
Sono appena tre righe in un articolo lungo una pagina del Corriere della Sera. Ma sono tre righe che spazzano via anni di retorica e di menzogne, contribuendo a far luce su quello che fu l'atteggiamento del Pci negli Anni di piombo. L'occasione è il quarantesimo anniversario della morte di Guido Rossa e di Emilio Alessandrini. Il primo era un operaio dell'Italsider di Genova che venne ucciso dalle Brigate rosse il 24 gennaio 1979. Il secondo un magistrato di Milano che Prima linea assassinò cinque giorni dopo. La loro storia riemerge dalle pagine del giornale di via Solferino ora che si torna a parlare di terrorismo e soprattutto di latitanti. Dopo l'arresto di Cesare Battisti, il governo ha ripreso in mano i dossier sull'estradizione (...)