La natura va esplorata con rispetto. Non è la preda dei cacciatori di selfie
iStock
Negli ultimi anni si è accesa una sorta di corsa alla stima dell'albero più vecchio della Penisola. Non c'è però bisogno di compilare abnormi gallerie fotografiche, per di più di qualità assai dubbia, sui social network.
L’imprenditore trevigiano, dopo la Seconda guerra mondiale, intraprese la via della cucina. Concluso il lavoro con il sovrano egiziano, al Cairo fondò la catena Il Toulà. Che da Cortina d’Ampezzo si diffuse in tre continenti.