La «mano di Dia» beffa il Napoli. Ma la festa è solamente rimandata

La «mano di Dia» beffa il Napoli. Ma la festa è solamente rimandata
Ansa
Il talento senegalese della Salernitana segna l’1-1 e gela tutta una città già pronta a esplodere. Appuntamento rinviato a giovedì contro l’Udinese. Intanto, ieri, registrati cinque feriti nelle ore antecedenti alla partita.
«Russia pronta a inviare le sue condizioni»
Sergej Lavrov (Ansa)
Lavrov tiene viva la trattativa per la pace, vincolandola alla conclusione dello scambio di prigionieri in corso (ieri 390 a testa). Per la prima fase del negoziato Mosca eviterebbe il Vaticano. Il Cremlino intanto solleva nuovi dubbi sulla legittimità di Zelensky.
Occhio ai risparmi: la Ue ci prova
Teresa Ribera (Ansa)
  • La vicepresidente Ribera ammette che stanno studiando i mezzi «per poterli utilizzare». Lei li vuole per il Green deal, Ursula per il riarmo. Contro il quale tuona papa Leone XIV, che ribadisce l’offerta del Vaticano come sede negoziale. Lavrov frena.
  • Il Papa ha mostrato grande preoccupazione ai vescovi dell’Unione: teme che la corsa all’acquisto di mezzi per la difesa riduca l’impegno per i più deboli. Poi ha invocato la ricerca di un punto di equilibrio sui migranti anche individuando «altre sistemazioni».

Lo speciale contiene due articoli.

Il «Watergate» di Casarini nasce con Conte
Giuseppe Conte (Imagoeconomica)
Dopo la notizia delle intercettazioni dei servizi contro l’ex tuta bianca, l’opposizione aveva attaccato la Meloni accusandola di spiare gli avversari. Ma le prime autorizzazioni per i controlli sui membri di Mediterranea risalgono al governo di Giuseppi.
Attacco a colpi di coltello ad Amburgo. Arrestata una donna. «Ha agito da sola»
Ansa
Dodici le persone ferite nei pressi della stazione: tre in pericolo di vita, altre tre gravi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy