La Jebreal: «Hanno paura di me». Ha già vinto il festival del piagnisteo

La Jebreal: «Hanno paura di me». Ha già vinto il festival del piagnisteo
Ansa
  • Insultò l'Italia definendola un Paese razzista, e ora fa la vittima. Intervistata da Gad Lerner dichiara di essere osteggiata in quanto simbolo di inclusione. Il suo show in prima serata su Rai 1, nel 2013, fu un enorme flop.
  • Repubblica accusa la direttrice di Rai 1 Teresa De Santis di aver posto il veto sulla giornalista. Ma a creare il caos è stato l'ad Fabrizio Salini. Ora si andrà per avvocati.

Lo speciale contiene due articoli.

Di fronte allo schifo del mondo sono tentato di non scrivere più
Macerie a Gaza (Ansa)
Mentre proseguono i massacri, Donald Trump non riesce a far fare la pace a nessuno, complici le posizioni di Vladimir Putin e Benjamin Netanyahu. Ma pure in Italia le cose non vanno bene nonostante Giorgia Meloni sia sempre meglio della sinistra.
La svolta inglese: bimbi nati con tre Dna
(iStock)
Per scongiurare una malattia ereditaria, una tecnica di fecondazione in vitro ha usato il materiale genetico di una donatrice, oltre a quelli della mamma e del papà. Il procedimento, però, ha comportato la formazione e poi lo scarto di un embrione sano.
Ai dem non basta la figuraccia fatta sul tax credit. Ora si danno al circo
(iStock)
Non dà soldi ai «soliti noti» del settore: il presidente della commissione per gli spettacoli viaggianti attaccato dalla sinistra.
«Untamed», il thriller Netflix che svela il lato oscuro dello Yosemite
«Untamed» (Netflix)

La serie con Eric Bana e Sam Neill, disponibile sulla piattaforma a partire da mercoledì 17 luglio, racconta l’indagine di un omicidio brutale in un parco nazionale. Un mondo apparentemente idilliaco si rivela corrotto e inquietante, dietro la magnificenza della natura.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy