Jack Vettriano: la sua arte «pop» in mostra a Bologna

True
Jack Vettriano in mostra  a Bologna
Jack Vettriano,The Singing Butler, 1992

Celebre pittore scozzese più amato dal pubblico che dalla critica, Jack Vettriano (1951-2025)è scomparso il 1° marzo di quest’anno, a pochi giorni dall’inaugurazione della bella monografica in corso a Bologna (sino al 20 luglio 2025) nelle stanze di Palazzo Pallavicini. Per la prima volta in assoluto in Italia, l’esposizione ospita ben 70 opere, tra cui gli scatti nel suo studio eseguiti da Francesco Guidicini, ritrattista ufficiale del Sunday Times.

Ci sono porporati che, per carisma o esperienza, sono in grado (più di altri) di orientare pacchetti di voti. Tra i conservatori spicca Sarah, tra i progressisti Maradiaga. Sempre attivi i «nostri» Ruini e Bagnasco.
Contro la guerra Mattarella arruola Spinelli e l’Ue che intanto si riarma
Sergio Mattarella (Ansa)
Cortocircuito del Colle nell’intervento sul 25 aprile: la Bruxelles che celebra è la stessa che alimenta il conflitto nell’Est Europa.
Trump nella Capitale: «Vedrò la Meloni». Il pressing di Ursula per un incontro
Ursula von der Leyen (Ansa)
Ursula von der Leyen vuole approfittare dei funerali di Bergoglio per un colloquio con Donald, ma lui la lascia in sospeso.
Ecco come la sinistra sconfitta ha «occupato» la liberazione
Ansa
Sala polemizza con il governo e afferma che il 25 aprile, a Milano, non è mai andato sopra le righe. E invece è dal 1994 che i teppisti spadroneggiano. Contestarono pure la Moratti col padre deportato. E per la Meloni non manca mai l’evocazione di piazzale Loreto.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy