2025-06-21
Silvio Calvigioni: «Con Tombolini l’animo sportivo si sposa con l’autentica sartorialità»
Alcuni sportivi vestiti con la linea Tmb running. Nel riquadro, Silvio Calvigioni, direttore commerciale e marketing di Tombolini
Il direttore commerciale e marketing del brand marchigiano: «Uniamo tagli impeccabili, lavorazioni artigianali, materiali tecnologici e innovativi come reti da pesca riciclate. La nostra filosofia è la leggerezza».Da Beppe Bergomi a Fabio Gentile e a Gianluca Zambrotta. Fino a 30 super sportivi vestiti con lo Sport suit, il completo tecnico ultraleggero della linea Tmb running .che fonde sartorialità e spirito activewear, firmato Tombolini. Realizzato con materiali riciclati, idrorepellente e pensato per muoversi, lo Sport suit è stato il manifesto dell’evoluzione dell’azienda: un’eleganza funzionale, leggera, in sintonia con chi vive la quotidianità con energia. «Lo sport è un linguaggio universale e condiviso: passione, disciplina, resilienza. È naturale che Tombolini si riconoscesse in questi valori», ha affermato Silvio Calvigioni, direttore commerciale e marketing, alla terza generazione familiare.Com’è l’azienda e quali valori l’hanno ispirata fin dal principio?«Tombolini nasce nelle Marche, a Urbisaglia: una terra ricca di tradizione, artigianalità e passione. Fin dalle origini, l’obiettivo del fondatore, Eugenio Tombolini, è stato coniugare la cultura sartoriale italiana con l’innovazione, mantenendo un legame autentico con il territorio e con i valori della famiglia: rispetto, integrità e amore per il lavoro ben fatto. Ogni capo racconta questa storia».Come è cambiato lo stile Tombolini?«Evolvendo continuamente ma rimanendo sempre fedele alla sua identità. La solida base della tradizione sartoriale italiana si unisce a una costante ricerca dell’innovazione. Questo equilibrio prende forma in collezioni che combinano tagli impeccabili, lavorazioni artigianali e materiali tecnologici, come dimostra la nostra linea Zero gravity. L’armonia tra sartorialità e comfort ci permette di offrire un’eleganza senza tempo, con la massima leggerezza, perfettamente adatta alle esigenze della vita contemporanea».In che modo l’identità familiare dell’azienda si riflette nella filosofia produttiva?«La dimensione familiare è il cuore pulsante di Tombolini. Si riflette in ogni fase della produzione: nella cura dei dettagli, nella selezione dei materiali e, soprattutto, nella relazione con il cliente, che per noi rappresenta un dialogo umano, autentico e rispettoso. Il nostro lavoro non si limita a produrre abiti: significa costruire legami, generare valore e trasmettere un senso di appartenenza all’Italia».Quali sono le caratteristiche della linea Zero gravity?«È la sintesi della nostra filosofia: eleganza leggera, comfort assoluto, funzionalità intelligente. Una collezione con l quale siamo stati i primi al mondo a diventare professionisti del comfort nel rispetto dell’ambiente. I capi Zero gravity sono estremamente leggeri, traspiranti, spesso water resistant, e arricchiti da dettagli intelligenti, pensati per accompagnare l’uomo in ogni momento della giornata».Quali innovazioni troviamo in Zero gravity?«Zero gravity nasce da un’intuizione maturata 12 anni fa. Impiega materiali altamente performanti, spesso riciclati ed ecosostenibili. L’ultima giacca che abbiamo creato, ad esempio, è dotata di bretelle interne che consentono di indossarla a spalle libere, come uno zaino».La leggerezza è un tema chiave. Come si traduce?«Per noi, la leggerezza è una vera filosofia. Siamo gli unici al mondo a interpretarla nell’ambito dell’alta qualità. Significa alleggerire non solo il peso dei tessuti, ma anche lo stile. A livello funzionale, si traduce in capi confortevoli, facili da trasportare, no iron, pensati per accompagnare ogni momento della giornata, in particolare durante il viaggio».La sostenibilità è oggi cruciale nella moda.«La sostenibilità è parte integrante del nostro percorso. Abbiamo ristrutturato l’azienda e oggi possiamo affermare con orgoglio di essere una fabbrica green. Nelle collezioni Zero gravity utilizziamo materiali riciclati, di origine sia vegetale sia animale, come reti da pesca e plastica rigenerata, oltre a tessuti lavabili comodamente in lavatrice a casa. A tutto questo si affiancano processi produttivi a basso impatto ambientale, per un approccio realmente responsabile. Ma per noi, sostenibilità è anche sinonimo di qualità: capi pensati per durare nel tempo, da vivere ogni giorno, non da consumare».
Xi Jinping e Donald Trump (Ansa)