- Secondo l'ultimo report di Nomisma, quella del mercato immobiliare italiano è una situazione «inedita e potenzialmente drammatica». Come conseguenza dell'impatto del coronavirus si stimano flessioni medie comprese tra il -1,3% ed il -4% nel biennio 2020-2021.
- Un segmento in particolare rischia di pagare un prezzo elevatissimo per la crisi innescata dalla pandemia: è quello degli affitti brevi. Per la sola stagione primaverile sono previste perdite per 2 miliardi, per quella estiva si arriva a 5 miliardi.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 1° luglio con Carlo Cambi
Ansa
La Meloni prova a blindare a livello europeo la lista dei Paesi sicuri e a cambiare la convenzione sui diritti dell’uomo. Trovando alleati insospettati tra i partner Ue.
Rexal Ford alias Francis Kaufmann e la locandina del suo film «Stelle della Notte»
- Al «regista» Kaufmann, sotto inchiesta per la morte di figlia e compagna, il sistema congegnato da Franceschini per accontentare i compagni artisti ha regalato 863.000 euro. Nel solo 2023 altri 12 casi analoghi con stranieri.
- Il produttore Andrea Iervolino protesta: «Il film con la Banks è uscito nelle sale». Ma quella definizione (non nostra) riguardava l’assenza di tracciabilità pubblica.
Lo speciale contiene due articoli.
(Ansa)
In America la Corte suprema ha recentemente ribadito il primato della politica. Da noi, invece, la Consulta e i tribunali, mettendosi di traverso a governo e Parlamento, continuano a calpestare la sovranità popolare.