2018-10-19
Il prete aveva moglie, figli e nipoti ma era tornato a celebrare la messa

ANSA
Morto don Roberto Camellini, il sacerdote reggiano che 47 anni fa aveva deciso di lasciare la Chiesa per sposarsi. L'anno scorso papa Francesco gli aveva dato il permesso di officiare le funzioni. Dalla gioia si era ammalato. Ha lasciato un diario, iniziato a scrivere da quando era in seminario e aggiornato con quotidiana costanza. Pagine di una vita, trascorsa a inseguire, perdere e forse ritrovare quella «speciale vocazione alla santità», che San Giovanni Paolo II riteneva fondamentale per un sacerdote .
Luigi Veronelli (Ansa)
Sostenitore del «mangiarbere» nazionale, a partire dagli anni Sessanta è stato il testimone della nascente cultura gastronomica ed enologica. Giornalista ed editore, supportò «l’arte del gusto». La sua vera missione: far conoscere l’Italia rurale e contadina.
Renato Curcio (Ansa)
La sua militanza nei ranghi del movimento «Giovane nazione» è sempre stata ritenuta una leggenda metropolitana, mai confermata dall’interessato. Adesso, però, spuntano documenti inoppugnabili.