Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

Il conflitto invisibile che mette paura alle superpotenze

Il conflitto invisibile che mette paura alle superpotenze
iStock
Poche persone con scarse risorse finanziarie e conoscenze informatiche riuscirebbero a infliggere ingenti danni agli Stati.
Brusaferro non può più stare a capo della sanità italiana
Silvio Brusaferro (Getty images)

Non solo non ha applicato il piano pandemico, ma non sapeva neppure che esistesse. Era nel Comitato strategico però, in piena pandemia, non vi prendeva parte. Invece era prontissimo a obbedire al ministro.

Dopo i tagli, Ricciardi vuol rifilarci il Mes
Walter Ricciardi (Ansa)
L’igienista di Azione che depotenziò il Centro di epidemiologia, ora insiste per far indebitare l’Italia.
L'ingresso della mostra a Palazzo Tarasconi. Foto di Laltroscatto

È la cornice rinascimentale (e recentemente restaurata) di Palazzo Tarasconi a ospitare l’attesissima mostra che celebra il centenario della nascita di uno dei maggiori artisti del XX secolo e personalità di spicco della Pop Art. Esposte al pubblico una selezione di oltre 50 opere - tutte provenienti da prestigiose collezioni europee e americane - che ne ripercorrono l’intera carriera artistica, dagli anni Sessanta in poi.

Nella Roma di Gualtieri c'è spazio solo per i rifiuti di ultima generazione
iStock

Alla Magliana è stato inaugurato il prototipo di maxi-contenitore per la raccolta differenziata multifrazione, che comprende gli scarti riciclabili di telefonini, radio portatili e piccoli elettrodomestici. Chiuso l'impianto di Albano, il sindaco polemizza con la gestione Raggi, mentre il governo ha pronti 250 milioni di euro da stanziare per la discarica di Malagrotta.

Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings