I debiti del Policlinico alla Regione, i beni a una fondazione (che non c’è)

I debiti del Policlinico alla Regione, i beni a una fondazione (che non c’è)
WIKIMEDIA COMMONS
Interrogazione di 51 parlamentari: «Rischio svendita a privati di enormi patrimoni pubblici». Il nuovo ente frutto di un protocollo d'intesa tra Lazio e università Tor Vergata. Gli inquilini di Palazzo Madama domandano se sia giusto cedere un bene pubblico senza prima procedere a una valutazione del suo valore economico e senza conoscere quale sarà la composizione certa e le finalità della nuova Fondazione a cui conferire il bene.
Monfalcone, il Comune sfratta il centro islamico
L'ex sindaco di Monfalcone, oggi consigliere comunale con delega alla Sicurezza, Anna Maria Cisint (Imagoeconomica)
L’associazione non aveva rispettato l’ordinanza di divieto come luogo di culto. L’immobile verrà acquisito dal municipio.
La Bce snobba Pil e inflazione: la politica monetaria insiste sul clima e la natura
Christine Lagarde (Ansa)
Colpo di caldo a Francoforte: le strategie della Banca centrale saranno determinate pure dal «degrado ambientale». La Fed, al contrario, si allontana dall’agenda green.
content.jwplatform.com

Non vi va di fare una cena elaborata? Aspettate gli amici per un bicchiere insieme? Avete voglia di uno “sfizio” goloso, ma non troppo impegnativo? Ecco una ricettina che accompagnata da una insalata fresca o messa accanto al vino giusto vi farà tornare il buon umore. Unico sacrificio: usare per qualche minuto il forno. Per la farcitura sbizzarritevi: olive, capperi e acciughe, Asiago o Montasio e speck, cipollina, ricotta e salame piccante, piselli e Fontina: insomma fate voi. Andiamo in cucina.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy