Arrivano i «guppies», i giovani professionisti under 40 che non comprano più case
True
iStock
Nel mercato immobiliare globale si stanno facendo largo i «guppies», giovani professionisti, anche con stipendi alti, che rinunciano al sogno di comprare una casa, preferendo l'affitto condiviso o rimanere a vivere casa con i propri genitori.
Durante la conversazione il tycoon ha di nuovo spinto l’alleato ad accettare lo status quo sui territori. La priorità per Washington rimane il supporto del Cremlino per gestire gli equilibri in Medio Oriente.
Le elaborazioni mostrano un numero di decessi ridottissimo. Nel giugno 2022, ultimo anno con conteggi disponibili e considerato il terzo peggiore di sempre, 4 vittime.