Il governo cerca fondi anti bollette: dai decreti «scaduti» 7,8 miliardi
Ansa
Verso un nuovo dl contro i rincari. Per evitare uno scostamento, l’esecutivo cerca di trasferire risorse dai provvedimenti attuativi inattuati. L’extragettito invece è di 1,2 miliardi. Tutto un gioco delle tre carte.
In realtà il suo vero nome è crescentina, ma ormai anche a Modena, dove è nata, in molti la chiamano così. È una specie di piccolo pane con sopra l’immagine di un fiore. Le sue origini risalgono a tempi di carestia, quando gli ingredienti a disposizione erano pochi.
«Coi salumi o con il miele l’importante è scaldarla». Parla Ilvano Prostrati l’uomo che l’ha fatta conoscere al resto d’Italia (e poi fino in Giappone): «Si può mettere nel tostapane, in forno o in padella. Dopo 50 anni la faccio ancora a mano».
Usando la paura, hanno spinto le persone a eseguire ordini irrazionali come assumere un farmaco non sufficientemente sperimentato. Oggi è chiaro che fu un errore. Ma chi, dati alla mano, lo fa notare viene trattato da pericoloso negazionista.
È una crisi diplomatica significativa quella che sta investendo i rapporti tra Nuova Delhi e Ottawa: una crisi che potrebbe avere delle ripercussioni geopolitiche assai rilevanti.
Con la scoperta di una lettera che informava Pio XII della strage in un campo di sterminio, tornano le polemiche sui suoi «silenzi». Eppure Pacelli denunciò le persecuzioni, si attivò per salvare vite e ottenne i ringraziamenti delle comunità israelitiche dell’epoca.