Genitore 1 e 2, Pro Vita e Famiglia: «Pura ideologia e colossale menzogna»

Genitore 1 e 2, Pro Vita e Famiglia: «Pura ideologia e colossale menzogna»
iStock

«Cancellare dalla carta di identità dei minori di 14 anni la dicitura "padre/madre" sostituendola di nuovo con genitore uno e genitore due, è pura ideologia ed è una colossale menzogna. Attaccare la famiglia, cardine della società, può solo distruggere ancora di più questo Paese e la sua crescita sana, soprattutto ora che con l'emergenza Covid madri e padri stanno affrontando quasi da soli il dramma di arrivare a fine mese e di garantire un futuro sereno ai figli. La famiglia è fondamentale ed è l'unico l'ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutta la società» ha dichiarato Jacopo Coghe, vice presidente di Pro Vita e Famiglia onlus dopo la dichiarazione del ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese.

La scelta sull’ora di religione a scuola fa differenza per ben più di 60 minuti
(IStock)
Aderire o meno alla proposta formativa cattolica è una decisione che le famiglie devono prendere durante l’orientamento. Non si tratta solo di decidere di partecipare alla lezione: cambia il percorso dello studente.
Zelensky fa il furbo: agli alleati chiede truppe prima della tregua
Il presidente ucraino Zelensky (Ansa)
  • Il Cremlino: «Trump chiami, Putin c’è». L’Ue sragiona: «Sosterremo lo sforzo bellico pure senza gli Usa». Il capo della resistenza incontra a Palazzo Chigi la Meloni. Lei sprona il tycoon: «Se molla l’Ucraina sbaglia».
  • A corto di gas russo, il premier slovacco Robert Fico alza la voce: «Faremo valere i nostri diritti a Bruxelles su ogni misura per il Paese invaso». E minaccia tagli all’energia elettrica.

Lo speciale contiene due articoli.

La docuserie «Ilary»: il mondo al di là del divorzio
Ilary Blasi protagonista di «Ilary», la nuova serie Netflix (Ansa)

Ilary, la docuserie sulla vita di Ilary Blasi, esce su Netflix sulla falsariga di Al passo con le Kardashian raccontando innanzitutto la distruzione della famiglia e il mondo al di là del divorzio.

Il Papa coi diplomatici non è diplomatico: «Sedetevi a trattare con chi non vi piace»
Papa Francesco (Ansa)
Dal Pontefice uno schiaffo all’immobilismo sul dossier Putin. Monito in Siria: «Niente pace se non si tutelano i cristiani».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy