Le pillole di galateo di Petra e Carlo: il rito dell'«afternoon tea»

True
content.jwplatform.com
Dalla rete sunnita all’Iran. Il nuovo impero di Erdogan si espande senza dogmi
Recep Tayyip Erdogan (Ansa)
  • Oltre a supportare i suoi alleati tradizionali, il leader intrattiene rapporti più discreti con Hezbollah e il suo sponsor sciita, Teheran. Con cui c’è sintonia pure sugli Huthi.
  • Le limitazioni Usa all’invio di armi hanno favorito la nascita di un’industria nazionale.
  • L’analista Giovanni Giacalone: «L’offensiva con cui Al Jolani ha conquistato Damasco è partita dalla Turchia. Ora il sultano vuol trasformare il Paese in un protettorato per condizionare l’intera regione, compresi Libano e Iraq. Israele sarebbe a rischio, per questo sostiene i drusi».

Lo speciale contiene tre articoli.

Tra Russia e Ucraina forse è la volta buona
Vladimir Putin (Ansa)

Dopo settimane di tira e molla, questa può essere quella decisiva: la telefonata tra lo zar e Erdogan crea le premesse per sedersi al tavolo. E Zelensky ci sta: «Aspetto Putin personalmente». Ora sperare si può.

K.I.S.S. | Il genio siciliano
La Sicilia ha dato i natali a diversi grandi personaggi dell’aviazione e in questo podcast abbiamo parlato di alcuni di loro, tuttavia c’è un inventore nato a Sciacca nel marzo 1886 che è considerato un pioniere dell’aviazione persino negli Stati Uniti.
La cricca dei  leader finiti gioca alla guerra
Emmanuel Macron, Keir Starmer e Volodymyr Zelensky (Ansa)

A parole vogliono la pace, ma in realtà preparano la guerra. Già il nome che si sono scelti non promette nulla di buono: coalizione dei volenterosi.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy