Gad Lerner torna su Rai 3 per dimostrare che i razzisti siamo noi
ANSA
Il giornalista stasera in tv con una trasmissione che paragona il clima di oggi a quello del 1938. E chi contesta l'immigrazione di massa è trattato da nazista.
Il ministero degli Esteri del Dragone invita Washington «a pensare ai negoziati». Sergej Lavrov intanto cerca la sponda dell’Egitto e all’Ue dice: «Il dialogo è sempre aperto».
La legge marziale colpisce gli invasi. Prime condanne per i disertori. Tre anni di carcere a un cittadino che non si era presentato al fronte, a Leopoli.
Ricerca di due accademici svizzeri dimostra che solo l’8,5% delle imprese occidentali ha disinvestito, in barba alle sanzioni e alle pressioni che i governi hanno esercitato. Persino McDonalds si è lasciata la porta aperta.
Mai superare il classico pizzico nei piatti: il frutto della Myristica fragrans, assunto in dosi eccessive, può portare a difficoltà di concentrazione e palpitazioni, fino a vere intossicazioni e convulsioni. In cucina si usa come lo zafferano per dare colore ai piatti, per insaporire pietanze esotiche o dare un po’ di carattere al purè di patate con il suo aroma inconfondibile. Aiuta a digerire e secondo la medicina popolare ha fama di afrodisiaco, antimicotico e carminativo. Contiene carotenoidi e vitamine A e B che ne fanno un elemento energizzante e antiossidante. Ma la regola fondamentale rimane comunque una sola: attenzione a non esagerare.