Il piano Mattei nell’agenda del G7: «Sull’Ia strategia comune in Africa»
Adolfo Urso (Ansa)
Il ministro Urso apre al Sud del mondo ed esclude la Cina: «Collaboriamo con chi condivide i nostri valori». Annunciati altri investimenti nella microelettronica. La Vestager rallenta ancora su Ita: «Serve tempo».
La relazione del Massimario degli Ermellini, subito passata alla stampa, si concentra solo sul rischio di incostituzionalità del decreto. Ma, a differenza di quello che accade normalmente, ignora ogni possibile interpretazione a favore del testo.
In Italia la bevanda è stata introdotta «per ragioni ideologiche» da Piccardo, attivista islamico ed editore di libri su Hamas. La coop Alleanza la vende, boicottando i prodotti israeliani. Gli ebrei: «Fini antisemiti».