Fiano e la Trenta trombati eccellenti. L’ombra della vendetta sul Senato
Ansa
Veti incrociati e rese dei conti interne ai due partiti hanno fatto fuori big considerati intoccabili. Nel Pd niente posti di governo per Maurizio Martina, Debora Serracchiani e Lia Quartapelle. Il M5s sacrifica Barbara Lezzi, Francesco D'Uva ed Emilio Carelli.
L’ex magistrato dopo gli attacchi contro «La Verità» della stampa progressista: «In Italia lo scoop esiste solo se colpisce la destra, mai se danneggia i dem. La tecnica serve a coprire le notizie sgradite».
Nel Regno Unito i laburisti approvano un emendamento per depenalizzare l’interruzione di gravidanza anche oltre le 24 settimane. Pur rimanendo formalmente reato, equivale nei fatti a una legittimazione. Così aumenterà il numero di soppressioni post-natali.
Gerusalemme ha operato con un intreccio letale tra informazione digitale, sabotaggio fisico e superiorità tecnologica. L’Iran non ha sfruttato la Rete per proteggersi: l’ha disconnessa. Il divario può solo aumentare.