Felice Casorati: Milano lo celebra con una  grande mostra a Palazzo Reale

True
Felice Casorati in mostra a Palazzo Reale di Milano

Ritratto di Cesarina Gurgo Salice o Ritratto di signora, 1922, olio su tavola, 72 x 60 cm. Collezione privata. Photo Credit: Andrea Guermani. © Felice Casorati by SIAE

Sospeso fra Simbolismo e Realismo Magico, ma con una cifra stilistica unica e inconfondibile, a 35 anni dall’ultima esposizione Milano torna a celebrare l’arte di Felice Casorati con una grande monografica di oltre 100 opere. Tra pitture, sculture, bozzetti e opere grafiche, dagli esordi dei primi anni del Novecento fino agli anni Cinquanta, la mostra racconta la parabola artistica e di vita di uno degli artisti più noti del XX° secolo.

Pubblicato il decreto Ferx che esclude pannelli e componenti prodotti da aziende del Dragone dagli aiuti alle rinnovabili. L’obiettivo è ridurre la dipendenza da Xi Jinping e dare una scossa a Bruxelles, che nel 2018 ha tolto le barriere e spalancato la strada agli stranieri.
Mattarella va in visita in Slovenia e l’Italia cede la pala di Carpaccio
Sergio Mattarella (Imagoeconomica). Nel riquadro, un particolare della Pala Carpaccio
Lubiana vorrebbe 21 capolavori portati qui nel 1940. Ma gli esuli istriani insorgono: «Legalmente appartengono a Roma, così si uccide la nostra storia». I dubbi di Roberto Menia: «I sovrintendenti sapevano?».
Neonazi diventa donna e inchioda i woke: finirà nel carcere femminile
Sven Liebich (Getty)
Sven Liebich, oggi Maria-Svenja, ha sfruttato la legge dell’esecutivo Scholz. Che gli attivisti ancora difendono.
Le paladine del «sex work» sui social accusano i mostri che hanno allevato
Onlyfans (Getty)
Ipocrita rabbia per i maniaci online: il punto non è solo il consenso delle partner, bensì il mercimonio dei corpi che alimenta Onlyfans quanto Phica. E poi, perché certe politiche non s’indignano per gli stupri dei migranti?
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy