Europa, Pro Vita e Famiglia: «Ursula von der Leyen ha gettato la maschera: gender come priorità»

Europa, Pro Vita e Famiglia: «Ursula von der Leyen ha gettato la maschera: gender come priorità»
Ursula von der Leyen (Ansa)

«Ursula von der Leyen ha gettato la maschera. La priorità della Commissione Europea? Un nuovo piano la strategia LGBT: adozioni gay, utero in affitto e gender! Altro che emergenza coronavirus o il dramma della disoccupazione galoppante, lì le soluzioni proposte sono di facciata e tardive» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia onlus al primo discorso sullo stato dell'Unione all'Europarlamento della presidente.

«Un'Europa davvero inclusiva - hanno proseguito Brandi e Coghe - non dà spazio a teorie e pratiche che rendono i bambini come merce acquistabile da coppie omosessuali capricciose. Calpestare i diritti dell'infanzia è un grave abuso!».

«Ora Ursula von der Leyen può starne certa: siamo disposti a tutto pur di difendere i diritti umani e i diritti dei bambini» ha concluso la nota.

Il taser è una scusa, vogliono abolire la polizia
(Imagoeconomica)
Le polemiche per i due casi di decesso di persone raggiunte dalla scossa elettrica emessa dal dispositivo nascondono l’odio di molti esponenti dell’opposizione verso le forze dell’ordine. Un copione già usato contro le armi da fuoco e le manette.
La Corte di Strasburgo condanna l’Italia: la lunga battaglia di un padre
iStock

Di fronte alla recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, l’Italia riconosce – seppure in modo tardivo e parziale – le violazioni subite da Giuseppe Apadula, padre che per oltre un decennio ha lottato per vedere suo figlio. Una vicenda dolorosa che solleva interrogativi profondi sulla tenuta del sistema giudiziario, sul ruolo delle istituzioni e sull’influenza della politica.

Gli allenatori ora vogliono bandire Israele
Renzo Ulivieri (col gagliardetto), presidente dell’Aiac, a un’iniziativa coi bambini del Palestine youth club
L’Aiac guidata da Ulivieri, che si professa orgogliosamente «comunista», scrive alla Figc per chiedere di vietare alla nazionale di partecipare alle competizioni internazionali. Netanyahu attacca Macron: «Parigi getta benzina sul fuoco antisemita».
La Cina osserva e si copre in India
Xi Jinping (Ansa)
Pechino giura di sostenere «tutti gli sforzi utili alla pace». In realtà, teme l’eventuale riconciliazione tra America e Russia. Così, intanto, cerca sponde con Nuova Delhi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy