2022-02-21
Effemeridi: dalla fatwa di Bin Laden ai funerali di Sordi
True
Dal 21 febbraio al 6 marzo: l'elezione di Perón, il primo titolo di Muhammad Alì. A Roma i funerali di Alberto Sordi, la prima strage al World Trade Center, la fatwa di Bin Laden e Al-Zawahiri contro «ebrei e crociati».21 febbraio 1339 – Nella battaglia di Parabiago, le truppe milanesi di Azzone Visconti, guidate dallo zio Luchino, sgominano i ribelli della Compagnia di San Giorgio guidati dallo zio Lodrisio, pretendente al titolo di Signore di Milano. Le forze milanesi, di molto superiori numericamente, furono quasi sconfitte, ma nel momento di maggiore difficoltà, un esule bolognese, Ettore da Panigo, giunse da Milano con settecento cavalieri che rovesciarono la situazione: la Compagnia di San Giorgio fu sgominata e Lodrisio fu catturato.22 febbraio 1943 - I membri del gruppo antinazista della Rosa Bianca vengono processati e giustiziati alla ghigliottina dal Tribunale del popolo nazionalsocialista. 23 febbraio 1998 - Osama Bin Laden e Ayman Al Zawahiri firmano congiuntamente una fatwa in nome del fronte islamico internazionale per il jihad contro ebrei e crociati: l'uccisione di cittadini nordamericani e dei loro alleati viene definita un «dovere individuale per ogni musulmano» al fine di «liberare la moschea al-Aqsa (a Gerusalemme) e la sacra moschea di La Mecca dalla loro morsa».24 febbraio 1946 – Juan Domingo Perón viene eletto presidente dell'Argentina.25 febbraio 1964 – Il pugile Muhammad Ali diventa campione mondiale dei pesi massimi a soli 22 anni, sconfiggendo a Miami Sonny Liston per abbandono alla settima ripresa.26 febbraio 1993 - Un furgone-bomba esplode nel parcheggio sotterraneo del World Trade Center, a Manhattan, causando 6 vittime e 1.042 feriti. La bomba artigianale – secondo l’Fbi la più grossa mai costruita - impiega una miscela di nitrourea e gas idrogeno dal peso di circa 680 kg. L'attacco fu pianificato da un commando di terroristi islamici, il cui capo era il pakistano Ramzi Yusuf.27 febbraio 2003 - A Roma, nella Basilica di San Giovanni in Laterano, si celebrano i funerali solenni dell’attore Alberto Sordi, morto tre giorni prima nella sua casa per una forma di polmonite.28 febbraio 1941 – Durante la seconda guerra mondiale fallisce l'operazione Abstention, tentativo britannico di conquistare le isole italiane del Dodecaneso.1 marzo 1953 – Iosif Stalin viene colpito da un attacco di cuore nella sua villa suburbana di Kuncevo. Sentitosi male nella notte, il leader sovietico rimane senza soccorsi fino alla sera, perché le guardie di ronda davanti alla sua camera da letto non osano forzarne la porta blindata. Quando viene trovato è già in condizioni disperate. Morirà quattro giorni dopo2 marzo 2003 – Presso Castiglion Fiorentino, durante un normale controllo su un vagone ferroviario, ha luogo una sparatoria tra gli agenti della PolFer e il brigatista Mario Galesi, che resta ucciso insieme al sovrintendente della PolFer Emanuele Petri. L'azione porta tuttavia alla cattura della brigatista Nadia Desdemona Lioce.3 marzo 1955 – Elvis Presley appare in televisione per la prima volta.4 marzo 1861 - Gli Stati Confederati d'America adottano come loro bandiera la Stars and Bars, descritta nel rapporto del Comitato per la bandiera ed il sigillo, con le seguenti parole: «La bandiera degli Stati Confederati d'America consisterà di un campo rosso con uno spazio bianco esteso orizzontalmente attraverso il centro, ed eguale in ampiezza ad un terzo dell'ampiezza della bandiera. Lo spazio rosso sopra e sotto sarà della stessa ampiezza di quello bianco. Il cantone azzurro esteso in basso attraverso lo spazio bianco e fermantesi allo spazio rosso in basso. Al centro del cantone un circolo di stelle bianche corrispondenti nel numero agli Stati della Confederazione».5 marzo 1993 - Il velocista canadese Ben Johnson viene squalificato a vita dalle competizioni internazionali dopo essere risultato positivo al doping per la seconda volta.6 marzo 1952 – Il generale tedesco Jürgen Stroop viene impiccato a Varsavia. Era stato lui a schiacciare la rivolta del ghetto ebraico della città, nel 1943, stendendo poi un celebre rapporto inviato a Heinrich Himmler, intitolato Il quartiere ebraico di Varsavia non c'è più!
Ecco #DimmiLaVerità dell'8 settembre 2025. Il generale Giuseppe Santomartino ci parla dell'attentato avvenuto a Gerusalemme: «Che cosa sta succedendo in Medio Oriente? Il ruolo di Hamas e la questione Cisgiordania».