Finalmente qualcosa comincia a muoversi

Finalmente qualcosa comincia a muoversi
Ursula von der Leyen (Ansa)

Non facciamoci illusioni: respingere l’onda di migranti che si sta abbattendo sulle nostre coste non sarà facile, né sarà cosa che si possa risolvere in pochi mesi. Fermare gli sbarchi, rimandare a casa coloro che non hanno diritto di restare, ristabilire il principio che siamo noi a decidere chi entra nel nostro Paese, non sono risultati che si ottengono in un amen. Sono anni che i governi ci provano con più o meno entusiasmo e finora sono riusciti a fare poco se non pochissimo, complice anche una magistratura e un sistema europeo pro immigrazione.Tuttavia, per la prima volta, con la missione di Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen a Lampedusa si nota qualche novità che nel tempo potrebbe portare dei frutti.

Nuovi attriti tra Francia e Mali
Bamako, capitale del Mali (Getty Images)

Torna a salire la tensione tra Parigi e Bamako. I rapporti tra le due capitali sono tesi da ormai quattro anni. Ma adesso una crisi diplomatica rischia di inasprirli ulteriormente.

Il mercato dei documenti falsi tra business miliardario e nuove tecnologie di controllo
iStock

Il giro globale dei documenti di viaggio falsi vale tre miliardi di dollari. Dalle reti criminali con casi italiani ai prezzi elevati per identità europee, le autorità sono al lavoro per rafforzare i controlli con sistemi biometrici e intelligenza artificiale.

content.jwplatform.com

Eventuali reati a parte, resta inaccettabile la stretta amicizia del sindaco Sala con Catella e Boeri.

«A Lourdes una voce mi disse di non temere. E tornai a camminare»
La statua della Vergine Maria nella grotta di Nostra Signora di Lourdes (iStock). Nel riquadro Antonietta Raco
Parla Antonietta Raco, la donna la cui guarigione è stata dichiarata «inspiegabile» dai medici: «Nell’acqua provai un dolore fortissimo alle gambe».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy