Dopo un anno i numeri ci confortano ma l’allarme continuo non dà tregua

Per il ministro Roberto Speranza «l'acqua sale» e rischiamo di affogare. Sono i toni di 12 mesi fa, anche se è cambiato tutto. A novembre 2020 c'erano circa 25.000 casi e 356 morti al giorno. Ieri 8.516 contagiati e 68 nuove vittime.
Putin avverte: «Lavoriamo ad armi atomiche avanzate». La Nato lusinga Zelensky
Vladimir Putin e Ramzan Kadyrov (Ansa)
  • Viktor Sokolov, l’ammiraglio «ucciso», di nuovo in video. Jens Stoltenberg: 2,4 miliardi per i proiettili. Kiev: «L’Italia ci aiuti a entrare nell’Ue». Tranche di fondi Usa incagliata al Congresso.
  • Emmanuel Macron e la Corsica indipendente: «Superare incomprensioni e risentimento». L’iter legislativo, però, sarà complicato.

Lo speciale contiene due articoli.

Modello Conte: bimbi a rischio, vecchi soli
(IStock)
Altri studi inchiodano i lockdown: i nati durante le serrate hanno alterazioni al microbiota intestinale, potenzialmente pericolose. Intanto, l’Iss avvisa: oltre 2 milioni di anziani vivono isolati. Piaga aggravata dal regime sanitario: nonni rinchiusi benché pluridosati.
La bellezza atomica di Miss America. «Sopravviveremo grazie ai reattori»
Grace Stanke (Getty images)
La nuova reginetta a stelle e strisce, Grace Stanke, è l’anti Greta: gira gli Stati Uniti chiedendo di rivalutare un’energia «pulita e sicura». Si fa fotografare davanti alle centrali. E manda in corto circuito i dogmi dem.
«L'Italia ha bisogno di un Ministero per il commercio estero»
Il presidente del Forum italiano dell'Export, Lorenzo Zurino (Imagoeconomica)

Oggi ad Alba si è aperta la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export italiano, rappresentato da 2067 aziende per un fatturato di 200 miliardi di euro. Il presidente del Forum italiano dell'Export, Lorenzo Zurino: «Bene i dati dell'export, ma affinché il Made in Italy resti competitivo serve un Ministero per il commercio estero».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings