Dopo il quotidiano in edicola nasce anche il sito di Verità&Affari

Dopo il quotidiano in edicola nasce anche il sito di Verità&Affari

A due mesi dalla nascita del quotidiano economico finanziario Verità&Affari, fondato da Maurizio Belpietro e diretto da Franco Bechis, il progetto cresce e si amplia con l’edizione digitale, che avrà l’obiettivo di informare sui principali fatti di giornata, dalle novità dell’agenda politica all’andamento dei mercati azionari, dai progetti delle imprese agli investimenti. Edito dal gruppo La Verità, il quotidiano online è raggiungibile all’indirizzo www.veritaeaffari.it e andrà in parallelo con l’edizione cartacea del giornale, di cui approfondirà alcune delle notizie trattate, prevedendo anche dei contenuti extra.

Particolare attenzione sarà data alla parte degli investimenti e del risparmio, con le rubriche redatte dagli analisti. Inoltre, sarà prevista una finestra sul mondo digitale e sul mercato immobiliare, oltre ovviamente alle più importanti notizie di giornata. «Il progetto di Verità&Affari, nato quasi due mesi fa per dare una voce libera anche al settore economico e raccontare senza condizionamenti i retroscena della finanza cresce ora con l’edizione digitale - commenta il direttore Franco Bechis - «Si tratta di un ulteriore passo in avanti, a cui nei prossimi mesi se ne aggiungeranno altri, con l’obiettivo di creare un’informazione sempre più completa, approfondita e soprattutto vera per i risparmiatori e le famiglie».

Lenitiva o purgante, in gel o in succo. 500 sfumature di aloe tra mito e scienza
iStock
Queste piante hanno una capacità cicatrizzante contro scottature, punture e irritazioni. Pillole e sciroppi sono lassativi, però è meglio non abusarne.
La vita segreta delle isole minori
Vista da Capo Graziano a Filicudi, una delle isole dell'arcipelago eoliano (iStock)

Viaggio tra le meraviglie dimenticate del Tirreno, dalla selvaggia Alicudi alla spirituale San Pietro, un itinerario tra silenzi, vulcani spenti e comunità sospese nel tempo.

Paola Quattrini: «Mi piace il pubblico che contesta»
Paola Quattrini (Getty Images)
L’attrice: «A teatro non si deve sempre applaudire, altrimenti non c’è gusto. Litigai con Modugno, Corrado era come un padre. Pupi Avati fu fantastico: mi prese senza provino. Le foto su “Playboy”? Ora le tengo nascoste».
Caro Onorato, il suo centro è «sesso e samba»?
Alessandro Onorato (Imagoeconomica)

Caro Alessandro Onorato, caro assessore di Roma nonché candidato leader del nuovo centro del centrosinistra, le scrivo per farle i complimenti per l’idea davvero originale: a parte Renzi, Calenda, Beppe Sala, Ernesto Ruffini e Luigi Marattin, in effetti, a fare il leader del nuovo centro del centrosinistra non ci aveva pensato ancora nessuno.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy