Dal «postino» Moscovici una sberla in faccia: «Mai così fuori dai patti»
ANSA
L'Unione europea bastona il governo sulla manovra: «Desta gravi preoccupazioni». Chiesti chiarimenti «entro lunedì a mezzogiorno». Se a quel punto ci fosse un parere negativo, l'Italia avrebbe teoricamente tre settimane per riscrivere la manovra. E i mercati si scatenano.
Il fisico Franco Prodi: «C’è un degrado profondo nelle pubblicazioni scientifiche: chi dice che la causa del cambiamento climatico sia al 98% di origine antropica non sa di che cosa parla».
Lo storico Giulio Sapelli: «L’Iran arriverà alla bomba. La Cina economicamente è fragile, ma militarmente fa paura Col declino Usa arriva l’ora delle medie potenze, come la Turchia. E l’Italia, che adesso in Africa dà le carte».
L’Italia deve puntare ad accordi bilaterali per proteggere le sue eccellenze come moda e agroalimentare: Bruxelles non è in grado di trattare per noi. Non a caso Londra, grazie alla Brexit, è riuscita a ottenere un’intesa al 10% e tariffe speciali su auto e acciaio.