2020-05-13
Cuciniamo insieme: tortino di alici al profumo di pistacchio
True
Una preparazione facile facile per portare in tavola con poca spesa il mare. È davvero un gran piatto che si può fare in tutta tranquillità perché le alici, o acciughe che dir si voglia, si possono trovare solo fresche. Il pesce azzurro che costa poco ed è un toccasana non può né essere allevato, né non essere di giornata, perché deperisce con rapidità. In compenso le alici sono un giacimento di omega tre e di tutti quei nutrienti che il mare ci regala a beneficio della nostra salute. Dunque all'opera.Ingredienti - Una quarantina di alici fresche e polpose, due patate di pasta gialla abbastanza grosse, granella di pistacchio due cucchiai, pangrattato tre cucchiai, qualche fogliolina di basilico, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b. Eventuale finocchietto selvatico.Procedimento - Pulite le acciughe. L'operazione molto facile. Basta inciderle sul ventre e tirare fuori la lisca centrale insieme alla testa del pesce. Sciacquatele ed eliminate la coda. Con l'aiuto di una mandolina fate le patate a fette sottili e sbollentatele in acqua leggermente salata e aromatizzata con il finocchietto selvatico (se piace) per un paio di minuti. Fatele intiepidire e poi conditele con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Aromatizzate il pangrattato con la granella di pistacchio e il basilico fatto a pezzettini. Ora foderate degli stampini con le lamelle di patate e poi mettete uno strato di alici, uno di pangrattato, un altro di alici e finite con il pangrattato. Aggiungete un filo d'olio e infornate a 180 gradi per una ventina di minuti. Se vi piace potete mettere un po' di formaggio grattugiato come gratinatura.Come far divertire i bambini - Potete affidare a loro il compito di pulire le alici. Basta che gli insegnate a pulire la prima e poi andranno speditissimi.Abbinamenti - Ci vuole un bianco sapido come un Vermentino, oppure un Furore bianco, o ancora un Pigato ligure, ma anche volendo un Arneis.