Si torna a scuola e per la colazione del mattino o la merenda conviene sfruttare, per fare felici i nostri ragazzi, i sapori che quest'ultimo scampolo di estate ci regala. I fichi sono i protagonisti della tavola di settembre e hanno anche un positivo, forte, valore simbolico.
Si torna a scuola e per la colazione del mattino o la merenda conviene sfruttare, per fare felici i nostri ragazzi, i sapori che quest'ultimo scampolo di estate ci regala. I fichi sono i protagonisti della tavola di settembre e hanno anche un positivo, forte, valore simbolico. L'albero di fico veniva piantato accanto alle case dei contadini perché desse dolcezza, il mosto di fichi era il sostituto dello zucchero e del miele, il mitico "lonzino di fichi" aromatizzato con foglie d'alloro era il dolce preferito dei bambini di una volta e quante volte avete sentito dire: sono il meglio fico del bigonzo? Beh il bigonzo era quell'attrezzo fatto a mo' di conchiglia dove si mettevano i fichi a seccare per aver scorta d'energie e di dolcezza per l'inverno. Il fico è simbolo di fecondità, di prosperità e protegge dagli spiriti maligni. Proprio quello che ci vuole! Così abbiamo pensato di proporre questa torta soffice, buonissima e facilissima da fare. Ingredienti - 8 fichi ben maturi e di generose dimensioni, 4 uova, 120 grammi di zucchero di canna, 250 grammi di mascarpone, 200 grammi di farina tipo 1, una bustina di lievito per dolci, una presa di sale, zucchero a velo q.b. Queste quantità sono per una tortiera a cerniera di 20 centimetri di diametro. Procedimento - Come prima cosa sbucciate i fichi e fatene 4 a fettine e quattro a pezzetti. Ora nella planetaria montate lo zucchero con le uova fino a renderle spumose, aggiungete la farina, il mascarpone il lievito, la presa di sale. Continuate a montare. Se volete potete farlo anche a mano in una ciotola capiente e una frusta mettendoci un po' di energia nel montare perché più aria incorpora l'impasto e meglio è. Ora aggiungete i fichi a pezzetti.Foderate la tortiera con carta forno e sistemateci l'impasto, guarnitelo con le fettine di fico in superficie e infornate in forno statico a 180 gradi per circa 55minuti. Sfornate lasciate intiepidire e poi spolverizzate con lo zucchero a velo e servite. Come fa divertire i bambini - Date a loro il compito di guarnire la torta con le fettine di fico e poi fate fare a loro la nevicata di zucchero a velo! Abbinamento - Va benissimo un Picolit friulano che è in perfetto matrimonio con questa torta, potete mettere anche un Recioto di Soave, un Torcolato di Breganze, un'Albana passita di Romagna.
Robert Redford (Getty Images)
Incastrato nel ruolo del «bellone», Robert Redford si è progressivamente distaccato da Hollywood e dai suoi conformismi. Grazie al suo festival indipendente abbiamo Tarantino.
Leone XIV (Ansa)
Nella sua prima intervista, il Papa si conferma non etichettabile: parla di disuguaglianze e cita l’esempio di Musk, ma per rimarcare come la perdita del senso della vita porti all’idolatria del denaro. E chiarisce: il sinodo non deve diventare il parlamento del clero.