E’ una di quelle ricette che risolvono tutto: la merenda dei ragazzi, l’aperitivo con gli amici, una cena improvvisata e che ha il grande vantaggio di valorizzare le erbe miste: possono essere spinaci, bietole, erbette di campo. Il resto viene da sé. Ora in cucina.
E’ una di quelle ricette che risolvono tutto: la merenda dei ragazzi, l’aperitivo con gli amici, una cena improvvisata e che ha il grande vantaggio di valorizzare le erbe miste: possono essere spinaci, bietole, erbette di campo. Il resto viene da sé. Ora in cucina.Ingredienti: 250 gr di erbe miste già lessate, 100 gr di prosciutto cotto tagliato fine, 150 gr di Scamorza o altro formaggio filante, 200 gr di ricotta, 30 gr di burro di primo affioramento, 80 gr di Parmigiano Reggiano o Grana Padano, un uovo, una confezione di pasta sfoglia, sale e noce moscata qb.Procedimento – Mondate le erbe (ve ne serviranno circa 400 gr pesate da fresche) e lessatele in poca acqua non salata. Scolatele bene fatele raffreddare. Ora in una padella fondete il burro, ripassateci le erbe in modo che asciughino bene e prendano sapore, spolverizzate con metà del formaggio grattugiato, salate e abbondate con la noce moscata. Fate riposare qualche minuto. In una ciotola mescolate la ricotta, la scamorza che avrete tagliato a cubetti, il restante formaggio grattugiato, il prosciutto cotto tagliato a striscioline (se volete serbatene una fetta o due per guarnire) e le erbe che avete ripassato in padella. In uno stampo a cerniera sistemate la pasta sfoglia, farcitela con il ripieno, richiudete i bordi e se volete guarnite con un po’ di prosciutto cotto e qualche altro cubetto di scamorza. Battete il rosso d’uovo spennellate la superfice della pasta sfoglia e infornate a 180 gradi per circa 20 minuti o fin quando la superficie della torta rustica non sia ben dorata.Come far divertire i bambini – Date a loro il compito di amalgamare nella ciotola il ripieno.Abbinamento – Vanno alla perfezione un Prosecco, un Cartizze, una Passerina spumante. Se volete un po’ più di corpo allora un Metodo Classico dell’Oltrepò o un Lessini Durello fanno al caso vostro.
Getty Images
Una coalizione di nazioni, Italia inclusa, scrive alla Commissione: «Troppe violenze, a casa chi delinque». I tedeschi, con tanti saluti al requisito dei «Paesi sicuri», già si sono mossi. A costo di accreditare diplomatici talebani e di dare i criminali in pasto alla sharia.
La sede della Corta penale internazionale dell’Aia (Ansa)
La Corte valuta di deferire Roma per il rimpatrio. Minacce poco credibili, come mostra Budapest che, dopo Netanyahu, ospiterà Putin.