Ci siamo, domani dolcetto o scherzetto. Noi ci siamo portati avanti ed ecco il nostro dolcetto. Di fatto è una pumpink pie americana da noi un po’ arrangiata all’italiana. Del resto anche Halloween a veder bene non è affatto americana. Ha origini cristiane ed è la volgarizzazione di Ognissanti che era già la trasformazione dei culti dei morti di antichissima memoria.
Ci siamo, domani dolcetto o scherzetto. Noi ci siamo portati avanti ed ecco il nostro dolcetto. Di fatto è una pumpink pie americana da noi un po’ arrangiata all’italiana. Del resto anche Halloween a veder bene non è affatto americana. Ha origini cristiane ed è la volgarizzazione di Ognissanti che era già la trasformazione dei culti dei morti di antichissima memoria.Dunque ripigliamoci la sacralità e il mistero di questa festa. Noi lo facciamo appellandoci alla buona zucca che è il sole d’autunno sulle nostre tavole. Dunque scherzetto o dolcetto?Ingredienti - Due confezioni di pasta brisè, 400 grammi di zucca sbucciata, due uova, 200 grammi di ricotta, 150 grammi di zucchero, 50 grammi di gocce di cioccolata, 80 grammi di burro di primo affioramento.Procedimento - Fate a cubetti di meno di mezzo centimetro la zucca, in una pentola fate fondere il burro, aggiungete la zucca e fatela cuocere finche non diventa morbida. Spegnete la fiamma e aggiungete lo zucchero, poi un uovo, la ricotta e le gocce di cioccolata. Mescolate bene e lasciate intiepidire. In una teglia da forno stendete la prima confezione di pasta brisè mantenendo la carta forno e facendo in modo che sbordi un po'. Versatevi il composto di zucca e ricotta e poi incidete con un coltellino l’altra pasta brisè disegnando gli occhi e la bocca della zucca di Halloween. Ricoprite la torta col disco di pasta brisé che avete inciso, sigillate i bordi. Sbattete il secondo uovo e pennellate la superficie della torta. Infornate a 180 gradi per circa mezz’ora.Come far divertire i bambini - Fate mescolare a loro la zucca con tutti gli ingredienti vedrete come saranno attenti e disciplinati.Abbinamento - Noi abbiamo accostato un Recioto di Soave, vanno benissimo tutti i Moscato, in particolare l’Asti Spumante o il Moscato frizzante.
Hartmut Rosa (Getty Images)
Secondo il sociologo Hartmut Rosa, l’avversario politico non è più un interlocutore ma un nemico da far tacere. La fede e la Chiesa ci possono aiutare a mantenere la capacità di ascolto.
Luca Palamara (Getty Images)
L’ex magistrato Luca Palamara: «Grosso, leader del comitato anti riforma, mi tira in ballo per il “vecchio sistema opaco” del Csm e dice che è già stata fatta pulizia. Dovrebbe essere più prudente. Probabilmente ignora come siano stati nominati i suoi prossimi congiunti».
Silvio Berlusconi (Getty Images)
Francoforte aveva congelato le azioni dieci anni fa. I figli di Silvio possono tornare in cda.
Beppe Sala (Imagoeconomica)
L’affare va chiuso entro il 10. Diffida ai notai: bene inalienabile. Emerge un altro creditore delle società che controllano il Milan.







