2020-06-29
Cuciniamo insieme: spaghetti al cartoccio, orto e mare
True
Una ricetta scenografica che vi darà il senso pieno della bella stagione. È molto facile da preparare, l'unica accortezza è di rispettare bene i tempi di cottura per evitare che il pesce s'indurisca e la pasta scuocia. Il resto è estro e capacità di combinare nella giusta armonia i sapori del mare e della campagna. Dunque all'opera!Ingredienti - 400 grammi di spaghetti di grano italiano, due calamari, 150 grammi di rana pescatrice, una seppia piccola, 200 grammi di code di gamberi, 20 cozze, un mazzetto guarnito, un mazzetto di prezzemolo, 4 cipollotti freschi, 200 grammi di zucchine, due spicchi d'aglio, due filetti di acciuga dissalati o sott'olio, mezzo bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine di oliva, sale e pepe di mulinello q.b.Procedimento - Per prima cosa fate aprire le cozze in una paella con poca acqua. Sgusciatele, filtrate l'acqua e tenetela da parte. Ora mondate i calamari, le seppie e sgusciate le code di gamberi. Nel mixer con un calamaro (ma tenete da parte i tentacoli) e la pescatrice, fate una specie di crema. In una padella scaldate l'olio con uno dei due spicchi d'aglio, il mazzetto guarnito e fate disfare nell'olio i filetti di acciuga, eliminate l'aglio e il mazzetto guarnito quando di saranno dorati e aggiungete uno dei cipollotti che avrete tritato finemente. Fate a striscioline il calamaro rimasto e la seppia e cuocete sfumando con il vino insieme con la crea di pesce che avete ottenuto nel mixer. Aggiustate di sale e di pepe. In un'altra padella con altro olio extravergine di oliva scaldate lo spicchio d'aglio che eliminerete quando sarà dorato e saltate per tre quattro minuti le zucchine ridotte o a rondelle o a piccoli tocchetti e i cipollotti tagliati in quattro per il lungo. Lessate la pasta atre quarti di cottura, scolatela e saltatela in padella col pesce aggiungendo le verdure e le cozze. Ora stendete un foglio di alluminio e sistematevi gli spaghetti, spolverizzate con il trito di prezzemolo e avvolgete la pasta nel cartoccio. Se serve mettete un altro giro d'olio extravergine. Andate in forno a250 gradi per 5 o 6 minuti e servite.Come far divertire i bambini - Una volta che le cozze si sono aperte e raffreddate fatele sgusciare a loro.Abbinamento - Un bianco delle Cinque Terre, una Bianchetta genovese, un Pigato del Ponente, un Vermentino purché siano bianchi secchi e minerali.
Giancarlo Tancredi (Ansa)
Ecco #DimmiLaVerità del 17 settembre 2025. Il nostro Giorgio Gandola commenta le trattative nel centrodestra per la candidatura a presidente in Veneto, Campania e Puglia.
Francesco Nicodemo (Imagoeconomica)