2020-03-30
Cuciniamo insieme: rotolo di vitello alle erbe fini con patate al fondente
True
Un secondo gustoso che mette allegria e che è perfetto per un pranzo o una cena in famiglia. Il tempo di preparazione è contenuto in venti minuti poi però ci vuole un'oretta di forno per gustare al meglio questo rotolo di carne. Noi lo abbiamo fatto con il vitello perché viene più morbido, Non importa che vi facciate dare un taglio particolarmente pregiato. Potete farlo con la fesa, con la punta di petto o con il reale. Sono tutti tagli di anteriore e anche un vitellone va bene purché abbiate cura di batterlo bene. E ora in cucina!Ingredienti per 4 persone: 600 grammi di fesa di vitello in un solo pezzo, 3 uova, un mazzetto di erbe tritate (erba cipollina, basilico, timo, rosmarino, salvia, maggiorana), 4 cucchiai di latte, 2 cucchiai d'olio Evo , 2 noci di burro, sale e pepe.Ingredienti per le patate fondenti – 4 patate medie a pasta bianca farinose, 50 grammi di burro, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, una tazza di acqua calda dove scioglierete un po' di estratto di carne o meglio ancora una tazza di brodi pollo, due spicchi d'aglio, due rametti di rosmarino, sale e pepe qb.Procedimento - In una ciotola sbattete le uova con il latte, le erbe tritate, salate, pepate e mettete il tutto in una padella unta di burro. Fate una frittata che terrete da parte. Appiattite con il batticarne la fetta di fesa di vitello, copritela con la frittata alle erbe (volendo potete aggiungere anche del prosciutto cotto a fette) arrotolatela strettamente, legatela e mettetela in una casseruola da forno con olio, regolando di sale e pepe. Lasciate cuocere il rotolo a 180 gradi per un'ora. Se necessario, durante la cottura, bagnate il rotolo con del brodo. Sfornate la carne, lasciatela intiepidire e tagliatelo a fette regolari.Nel frattempo preparate anche le patate fondenti che come vedrete hanno una cottura sinergica con il rotolo di patate. Sbucciate le patate e tagliatele in tre pezzi che dovranno avere uno spessore di circa un centimetro. Dotatevi di una casseruola che possa andare sia sulla fiamma che in forno. Mette l'olio nella casseruola e fate dorare per cinque minuti da ogni lato i tronchetti di patate, salando leggermente. Tritate finemente aglio e rosmarino insieme e cospargete le patate che ritirate dal fuoco. Ora aggiungete il brodo, il burro e andate in forno per una ventina di minuti alla stessa temperatura del rotolo di vitella. Sfornate e se sere aggiustate di sale e pepe.Come far divertire i ragazzi – I ragazzi si divertono tantissimo a fare le frittate. Se sono piccoli fate loro semplicemente sminuzzare a mano le erbe fini, poi fate loro sbattere le uova magari con una frusta così si sentono più importanti e se sono piccoli usate una ciotola dai bordi alti. Se sono grandicelli fategli proprio fare la frittata. Vi ricordiamo che se avete una padella antiaderente potete far andare la frittata a fuoco moderata facendola addensare senza bisogno di rigirarla. Lo dice anche Pellegrino Artusi! Abbinamenti – Con questo piatto va benissimo un rosso di non eccessiva tannicità, ma ben acido in modo che possa contrastare l'uovo e la grassezza. Possiamo dunque optare per un Chianti Classico, per un Nebbiolo o una Barbera meglio se d'Asti, un Rosso Piceno Superiore, un Nerello Mascalese.