2020-06-08
Cuciniamo insieme: rotolo di tacchino ai quattro sapori
True
La carne di tacchino è facilmente digeribile ed è un'ottima pietanza quando il caldo comincia a farsi sentire. Portarla in tavola però richiede un po' di fantasia per dare un tocco di sfiziosità alle preparazioni. Grazie a questa stagione che ci regala dall'orto ottimi ingredienti non è difficile farcire queste carni e offrire ai commensali una ricetta gustosa e al tempo stesso molto leggera. Proviamoci!Ingredienti - Una fesa di tacchino da 800 grammi, un peperone giallo e uno rosso, 400 grammi di spinaci, una scamorza bianca, 150 grammi di prosciutto crudo, un bicchiere di vino rosso, 60 grammi di burro, pepe, sale, noce moscata, olio extravergine di oliva q.b., spago da cucina.Procedimento - Lessate gli spinaci in acqua salata, fateli raffreddare,strizzateli bene in modo che perdano tutta l'acqua e teneteli da parte. Mondate i peperoni riduceteli a falde e scottateli in acqua in modo che si ammorbidiscano bene. Teneteli da parte. Ora battete la fesa che avrete comprato in una sola fetta in modo da spianarla un po'. Salatela, pepatela e aromatizzatela con la noce moscata. Ora stendete sulla fetta di carne gli spinaci poi la scamorza fatta a fette i peperoni e in ultimo il prosciutto. Arrotolate e serrate ben con lo spago. In un tegame dai bordi alti fate fondere il burro, rosolate a fiamma vivace il rotolo di tacchino sfumate con il vino rosso. Trasferite il rotolo in una teglia da forno irrorando con un po' di olio extravergine e il fondi di cottura e terminate la cottura a 160 gradi per una cinquantina di minuti.Come far divertire i bambini - Date loro il compito di mondare i peperoni una volta che li avrete aperti.Abbinamento - Un Chianti Classico va benissimo per questo piatto, in alternativa un rosso di Montefalco o un Rosso piceno.
Giancarlo Fancel Country Manager e Ceo di Generali Italia
Rifugiati attraversano il confine dal Darfur, in Sudan, verso il Ciad (Getty Images)
Dopo 18 mesi d’assedio, i paramilitari di Hemeti hanno conquistato al Fasher, ultima roccaforte governativa del Darfur. Migliaia i civili uccisi e stupri di massa. L’Onu parla della peggior catastrofe umanitaria del pianeta.
Ecco #DimmiLaVerità del 5 novembre 2025. Il nostro Stefano Piazza analizza gli aspetti più inquietanti del terrorismo islamico internazionale.