2020-05-29
Cuciniamo insieme: pizza di farro e asparagi in pastella
True
State pensando a un pranzo rustico? A un aperitivo che si irrobustisce fino a sostituire la cena? Avete voglia di sapori agresti, ma pieni? Ecco una nostra proposta che ci riporta indietro nei millenni a come probabilmente mangiavano i nostri antenati.Compare il farro che è il primo cereale che l'umanità ha imparato a coltivare e consumare. Compaiono le erbe di stagione a profumare la cucina, a inebriare i sensi e a darci il senso della campagna con questi asparagi che da comprimari diventano protagonisti assoluti. Potete scegliere anche quelli bianchi più grossi e carnosi. In quel caso è meglio dare ai fittoni una precottura un po' più prolungata. E ora proviamoci ai fornelli.Pizza di farroIngredienti per 4 persone - 100 grammi di farina di farro, 150 grammi di farina di grano tenero 00, un uovo, un bicchiere scarso di vino bianco, mezzo bicchiere di olio extravergine, una bustina di lievito per pizza, abbondante rosmarino freschissimo, sale, sale grosso, pepe.Procedimento - Mettete tutti gli ingredienti sulla spianatoia e lavorateli fino a ottenere un impasto piuttosto morbido da porre steso in una teglia da forno oliata. Cospargete con il rosmarino, un po' di sale grosso e un po' di olio di oliva la superficie della pizza. Infornate e cuocete a una temperatura di 180 gradi per circa 20 minuti. Potete gustare questa pizza con prosciutto, lardo, formaggi, ma anche erbe di campo saltate in padella. È ottima.Come far divertire i bambini - Fate separare a loro gli aghi di rosmarino e poi fate fare ai bambini la guarnizione della pizza.Abbinamento - Ci vuole un bianco di personalità come Trebbiano d'Abruzzo, un Trebbiano Spoletino o un Grechetto dei colli Martani.Asparagi impanati e frittiIngredienti per 4 persone - 500 grammi di asparagi, 2 uova, un cucchiaio di Parmigiano Reggiano, pangrattato q.b., olio di semi di arachidi per friggere, 200 grammi di maionese, 50 grammi di yogurt, un cucchiaio di menta tagliata.Procedimento - Tagliate la parte dura dei gambi degli asparagi e conservatele punte. Lavateli per poi cuocerli per 8 minuti in acqua bollente. Nel frattempo rompete le uova e sbattetele con il Parmigiano, versate il pangrattato in un piatto e impanate gli asparagi; a questo punto friggeteli gli asparagi e poi scolateli su carta assorbente. Intanto mescolate lo yogurt e la maionese, aggiungendo della menta tritata. Servite gli asparagi accompagnati dalla salsa.Come far divertirei bambini - Date loro il compito di preparare l salsa si divertiranno a mescolare maionese e yogurt e saranno anche molto sorpresi di sapere che lo yogurt si usa anche per i piatti salati.Abbinamento - Si può optare per uno spumante anche metodo Martinotti come un Prosecco, una Passerina, oppure per un metodo classico pugliese da Bombino Bianco o un rosato del Salento.