2020-07-02
Cuciniamo insieme: Pesca Melba (a modo nostro)
True
Cominciano i festival lirici dell'estate e nonostante il distanziamento sembra che vi potremo partecipare magno cum gaudio! E allora per dare il là al bel canto niente di meglio che affidarsi a una ricetta storica concepita da un mostro sacro come Auguste Escoffier a gloria di una cantane lirica australiana: Helen Porter Mitchell che come nome d'arte aveva appunto quello di Nellie Melba.Escoffier fu così colpito da una sua esibizione nel Lohengrin di Wagner che inventò per lei questo dessert. Noi abbiamo avuto l'ardire di modificarlo un po' aggiustandolo ancora di più alla stagione presente. E con questa ricetta facciamo un trittico di piatti lirici nei prossimi giorni che vi piaceranno sicuramente.Ingredienti - 4 belle pesche a pasta gialla ben mature, 400 grammi di gelato alla vaniglia, 300 grammi di ciliegie ben mature, qualche fogliolina di menta, 80 grammi di mandorle, 400 grammi di zucchero, 125 grammi di panna da montare, 50 grammi di zucchero vanigliato, il succo di un mezzo limone, un bicchierino di Vinsanto o di Marsala.Procedimento - Incidete le pesche lungo tutta la circonferenza partendo dal picciolo, scottatele per pochi secondi in acqua bollente e poi ghiacciatele. Questo per far staccare la pelle. Ora dividete le pesche in due metà stando attenti di non romperle ed estraete il nocciolo. In una casseruola scaldate circa 700 grammi di acqua aromatizzata col Vinsanto in cui farete sciogliere 300 grammi di zucchero e portate a ebollizione. A quel punto tuffatevi le pesche e fate cuocere abbassando la fiamma. Spegnete e lasciate la pesche in infusione. Nel frattempo tostate le mandorle e passatele poi al mixer ottenendo una granella molto fine. Fate con 50 grammi di zucchero e 100 grammi di acqua uno sciroppo molto denso che aromatizzerete con il succo di limone, aggiungete la granella di nocciole e fate una sorta di croccante di nocciole facendo prendere colore quasi di caramello. Ora con l'aiuto di un cucchiaio stendete delle strisce di croccante alle mandorle sul marmo o un superficie fredda e aspettate che si rapprenda.Intanto denocciolate le ciliegie, passatele al mixer e in una tegamino scadetele con 'aggiunta di un po' di zucchero e se volete qualche goccia di limone. Non dovete fare una marmellata, ma semplicemente far prendere un po' di calore alla composta di ciliegie. Ora ci siamo. Togliete dal frigo il gelato alla vaniglia in modo che assuma un aspetto cremoso e nel frattempo montate la panna con lo zucchero vanigliato. Ora prendete quattro coppe e sistemate sul fondo il gelato alla vaniglia, poi le due mezze pesche sciroppate, aggiungete la composta di ciliegia, una fogliolina di menta guarnite con la panna montata e finite con una scaglia di croccante alle mandorle.Come far divertire i bambini - Date ai bambini il compito di denocciolare le ciliegie.Abbinamento - Sicuramente Vinsanto toscano o Marsala, va bene anche un passito di Pantelleria o per stare più leggeri un moscato.
Laura Boldrini e Nancy Pelosi (Ansa)
Ecco #DimmiLaVerità del 21 ottobre 2025. Ospite Fabio Amendolara. L'argomento del giorno è: "Gli ultimi sviluppi del caso di Garlasco".