2020-04-08
Cuciniamo insieme: cannelloni di carne e spinaci al tartufo
True
C'è voglia di fare un po' do festa in questi giorni di forzata clausura. Ecco allora che dai bauli della memoria gastronomica emergono preparazioni che sanno di famiglia, che sanno di quelle occasioni di raduno attorno alla tavola quando si stava in cucina pregustando il rito del convivio e l'allegria che ne deriva. È questa una ricetta di tradizione marchigiana che ci è stata regalata dalla Locanda Le Logge, di Urbisaglia, una città "sacra" agli antichi romani perché qui c'erano le terme curative dei centurioni.D'estate nell'anfiteatro si fanno ancora rappresentazioni teatrali e banchetti e questo piatto, ancorché non filologicamente latino, compare a deliziare gli ospiti. È un piatto che ha sapori contadini, ma rivela anche un'abilità gastronomica di valore.Ingredienti per 4 persone - 1 chilogrammo di pasta fresca, 400 grammi di carne di vitello, 200 grammi di carne di maiale, 200 grammi di carne di pollo, 200 grammi di spinaci cotti, 200 grammi di mozzarella, 200 grammi di funghi Champignon cotti, 1 noce di burro, 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, tartufo nero o scorzone o estivo (facoltativo) q.b.,1 litro di latte, 60 grammi di farina, sale, pepe e noce moscata q.b. Procedimento - Mettete tutta la carne in una pentola con una noce di burro, un po' di sale e pepe e una grattatina di noce moscata. Cuocete a fuoco lento fin quando non risulti ben cotta. Passare quindi tutto al tritacarne per due-tre volte insieme agli spinaci già cotti, ai funghi, alla mozzarella, al tartufo, al parmigiano per ottenere un composto omogeneo. Per la besciamella: fate bollire il latte, sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina e lasciar bollire per qualche minuto; aggiustare con sale, pepe e noce moscata. Lessate la pasta per i cannelloni in acqua salata per 2-3 minuti, scolare e mettere in acqua fredda.Posizionare quindi su di un panno, porre il ripieno con la tasca da pasticceria e arrotondare i cannelloni. Prendete una teglia da forno, imburratela e fate un letto con metà della besciamella preparata in precedenza. Adagiate i cannelloni nella teglia, ricopriteli con l'altra metà di besciamella, aggiungete una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato e cuocere inforno a 180° per circa 30 minuti.Come far divertire i bambini - Sarà compito loro farcire i cannelloni. Vedrete come si divertono con la sac a poche. Oppure "armateli" di cucchiaini e insegnate loro a stendere il ripieno sulle strisce di pasta. Sarà una festa.Abbinamento - Il vino abbinamento può essere un Rosso Piceno Superiore, ma anche un Chianti Classico o un Rosso di Montefalco, meglio se riserva.
Vladimir Putin e Donald Trump (Ansa)