Così è cambiata negli anni la propaganda di guerra

Così è cambiata negli anni la propaganda di guerra
(Mikki Ansin/Getty Images)
  • Durante i combattimenti si è sempre fatto ricorso a leggende, foto false o immagini iconiche. Per mobilitare la società . O demonizzare il nemico (anche quello interno).
  • Il nuovo rischio: la censura di Stato. Il Digital services act europeo renderà l’informazione più opaca. Il doppio standard dei media occidentali sulle stragi controverse in Ucraina e in Palestina.
  • «Oggi nei conflitti conta più di un successo militare. I fact checker? Diffidare». Il grande inviato Toni Capuozzo: «Anche chi va sul campo non è impermeabile alle narrazioni di parte. Noi mostriamo il lato migliore dei soldati, gli islamisti riprendono il rivale che trema».

Lo speciale comprende tre articoli.

Il papabile rimasto senza fede e senza Colle
Giuliano Amato (Imagoecnomica)
A 87 anni il Dottor Sottile confessa di invidiare chi crede in Dio. Ma il suo vero rimpianto è il Quirinale. Non è riuscito mai a salirvi a causa del suo passato da craxiano, che nella seconda parte della vita ha cercato (invano) di far dimenticare.
Il Pd requisisce le case per non alzare i salari
Roberto Gualtieri (Imagoeconmica)
I sindaci Gualtieri, Sala e Lepore trovano la sponda della Commissione: molte persone non possono permettersi un’abitazione quindi è giusto attaccare la proprietà privata. Non li sfiora neanche l’idea che ad aumentare dovrebbero essere le buste paga.
Stop idrogeno verde. Un’altra mazzata dei giudici sull’Ilva
Ansa
Il Consiglio di Stato: rifare la gara da 1 miliardo per il primo impianto italiano. Si complica la trattativa con Baku Steel.
Gli antifa fanno scempio di Milano per fermare un evento in provincia
Ansa
  • Città in subbuglio per 1.000 kompagni contro il Remigration summit di Gallarate, mentre la Schlein parla di «bella partecipazione» e critica il governo. Videomessaggio di Vannacci al convegno: «Vi sostengo».
  • Rivolta a Torino: quattro poliziotti feriti. Preso nel Milanese lo spacciatore cubano che ha accoltellato un tredicenne. Feto gettato nel water, fermata una donna nigeriana.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy