
(Mikki Ansin/Getty Images)
- Durante i combattimenti si è sempre fatto ricorso a leggende, foto false o immagini iconiche. Per mobilitare la società . O demonizzare il nemico (anche quello interno).
- Il nuovo rischio: la censura di Stato. Il Digital services act europeo renderà l’informazione più opaca. Il doppio standard dei media occidentali sulle stragi controverse in Ucraina e in Palestina.
- «Oggi nei conflitti conta più di un successo militare. I fact checker? Diffidare». Il grande inviato Toni Capuozzo: «Anche chi va sul campo non è impermeabile alle narrazioni di parte. Noi mostriamo il lato migliore dei soldati, gli islamisti riprendono il rivale che trema».