Con la pandemia, i cittadini hanno riscoperto i negozi di prossimità

True
Con la pandemia, i cittadini hanno riscoperto i negozi di prossimità
iStock
  • Le botteghe di vicinato crescono del 30% durante il lockdown. Il motivo? Velocità e affidabilità.
  • I proprietari di «Siamo alla frutta» a Milano: «Durante la quarantena i negozi di quartiere hanno lavorato come piccoli supermercati».
  • La «Macelleria Leva»: «I giovani stanno riscoprendo il valore del tradizionale macellario, panettiere e fruttivendolo».
  • Supermercato24 ha lanciato Locale by Supermercato24, una nuova piattaforma dedicata al commercio di prossimità.
  • Entro la fine dell'anno, Esselunga prevede di aprire dieci punti vendita LaEsse, il nuovo negozio di quartiere ideato dell'azienda.
  • Media World inaugura il suo primo punto vendita «smart» a Varese. Guarda il video.

Lo speciale contiene sei articoli.

Edmondo Cirielli: «Userò i fondi Ue per creare occupazione»
Edmondo Cirielli (Imagoeconomica)
Il candidato del centrodestra in Campania: «Istituiremo il Reddito di promozione, percepibile solo se studi, ti formi, e poi lavori. Ovvero, l’opposto del sussidio grillino. Sosterrò i Comuni per assumere poliziotti e per videosorvegliare le aree sensibili».
Un coretto al Duce rianima la sinistra: «Allarme fascismo»
Il palazzo dove ha sede Fratelli d'Italia a Parma
Parma, alcuni giovani di Fdi intonano un brano del ventennio. Donzelli: «Da noi chi sbaglia paga». Ma la Procura indaga.
Quegli incroci pericolosi alla Corte dei Conti
Marcello Degni. Nel riquadro, Valeria Franchi (Imagoeconomica)
Marcello Degni, il giudice contabile ultrarosso e anti-Ponte, ha lavorato spesso con la collega Valeria Franchi che ha fermato l’opera.
Ma quanti a sinistra voltano le spalle alla linea della Schlein sulla riforma Nordio
Giuliano Pisapia, Goffredo Bettini, Emma Bonino e Anna Paola Concia (Ansa)
Dalla Bonino a Di Pietro: in tanti tifano per separare le carriere. Pisapia la sostenne in un libro scritto con l’attuale Guardasigilli.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy