
Ansa
Volete sapere quanti tra i principali dieci giornali nazionali italiani ieri ha messo in prima pagina la notizia dell'indagine a carico dell'uomo che custodiva la cassaforte e i segreti di Matteo Renzi? Tre: quello che tenete tra le mani e Il Fatto quotidiano hanno dedicato alla vicenda il titolo più importante, Il Messaggero un box. E gli altri? Il Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 Ore? Hanno preferito liquidare la notizia in cronaca, cioè nelle pagine interne: chi di taglio basso, chi a fondo pagina, chi invece dopo le lenzuolate dedicate alla pubblicità della moda. (...)
Ansa
Se colpisce Emmanuel Macron, per i media la contestazione diventa sovversione. Se tocca Bibi Netanyahu invece torna a essere partecipazione democratica. Un’ipocrisia già vista con il Covid.
Il cast del docufilm Rai «I cacciatori del cielo» durante il photocall (Ansa)
I Cacciatori del Cielo, una sola puntata in onda su RaiUno nella prima serata di mercoledì 29 marzo, ripercorre la nascita dell’Aeronautica Militare attraverso gli occhi di tre uomini, uno dei quali, però, non è mai esistito.
Ansa
La Commissione si decide a rinegoziare le forniture, ma i tempi si preannunciano lunghi e sui contenuti rimane la totale opacità. Intanto Pfizer minaccia il Canada: «Se i vostri parlamentari leggono le carte con gli accordi segreti, nessuno farà più affari con voi».