- Si è conclusa a Verona la prima edizione del salone europeo dell’outdoor Eos Show, grande esposizione che ha messo in mostra i mondi della caccia, del tiro sportivo, della pesca e della nautica con oltre 520 aziende presenti all'interno dei quattro padiglioni messi a disposizione da Veronafiere e 27.000 ingressi in tre giorni.
- Operazione paladini del territorio: è il progetto lanciato da Fondazione Una che consiste in un insieme di azioni di recupero gestite dai cacciatori in zone colpite dall'inquinamento originato dall'uomo sul territorio italiano.
- Le campionesse olimpiche Diana Bacosi, oro a Rio 2016 nello skeet, e Alessandra Perilli, argento a Tokyo 2020 nella fossa olimpica, presenti allo stand Beretta per testimoniare la loro grande passione per il tiro sportivo.
- Il settore nautico nel solo 2021 ha sfiorato i 6 miliardi di euro, registrando un significativo +23,8% rispetto al 2020, tornando ai massimi livelli ottenuti nel 2008. Questa crescita la si spiega con i grandi numeri dell'export della produzione cantieristica grazie agli ordini di yatch e superyatch.
Tina Modotti , Concha Michel suona la chitarra,1928, Messico © Tina Modotti
Tina Modotti. Donne, Messico, libertà. Questo il titolo della mostra che Genova dedica a una delle più grandi fotografe dei primi decenni del XX secolo, attivista politica e donna di straordinario fascino e modernità. Visitabile sino al 9 ottobre 2022, l’esposizione è un viaggio avvincente fra fotografie, documenti, lettere e video, alla riscoperta di un’artista che ha vissuto intensamente la sua breve vita.
iStock
Nell’antichità era considerato l’«oro nero», nel Medioevo era usato come moneta di scambio e fino al 1500 fu il protagonista della Via delle spezie con l’Oriente. Poi il suo prezzo precipitò, ma le sue proprietà restano immutate: è afrodisiaco, digestivo, antiossidante, antinfiammatorio e brucia i grassi. L’importante è macinarlo al momento di servirlo in tavola.