Braccio di ferro Pd e 5 stelle sulle nomine. Raggi vuole Simioni (Atac) in Enav

True
Braccio di ferro Pd e 5 stelle sulle nomine. Raggi vuole Simioni (Atac) in Enav
Paolo Simioni e Virginia Raggi (Ansa)
  • L'amministratore delegato della società dei trasporti di Roma cerca una via d'uscita. Anas e Rfi sono state commissariate dal ministro dei Trasporti, Paola De Micheli. L'unico spazio disponibile è l'azienda di assistenza di volo dove c'è Roberta Neri, renziana al secondo mandato.
  • Nella riunione di sabato tra Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte c'era anche il sottosegretario Lorenzo Fraccaro. Non si è parlato solo di misure per aiutare le aziende in emergenza coronavirus ma anche di nomine nelle partecipate. Si stanno formando le liste da presentare nelle assemblee di Eni, Leonardo, Poste e molte altre.

Lo speciale contiene due articoli

«In Palestina nuove elezioni entro un anno»
Mahmoud Abu Mazen (Getty Images)
Riunione in Egitto tra le principali fazioni. Il portavoce dell’Anp: «Poste le basi per un governo unitario, stop ai gruppi armati». Ma c’è già divisione sul possibile successore di Abu Mazen, Hussein al-Sheikh, inviso alla popolazione per l’elevato tenore di vita.
(Guardia di Finanza)

La Guardia di Finanza ha scoperto una rete di aziende gestite da imprenditori spagnoli che hanno ottenuto indebitamente incentivi per la produzione di energia solare. Sequestrati conti correnti, immobili e impianti fotovoltaici.

Continua a leggereRiduci
Orbán star a Roma fa rosicare la sinistra: «L’Ue non conta nulla, il gas russo ci serve»
Viktor Orbán e Giorgia Meloni a Roma (Ansa)
Il leader ungherese vede la Meloni e il Papa. «Dirò a Trump di togliere le sanzioni a Mosca». Contestazione di Più Europa.
La Meloni impone 5 miliardi di tasse alle banche
Giorgia Meloni (Getty Images)
  • Il premier: «Su 44 miliardi di profitti, gli istituti ne verseranno cinque». E annuncia un piano per «alloggi a prezzi calmierati per giovani coppie». Due punti su cui c’è sintonia col Carroccio, che però insiste: «Servono più soldi». Tajani: «Non dal credito».
  • Infermieri, firmato l’accordo grazie alla Cisl: 172 euro al mese in più per il personale sanitario.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy