Boom di scambi commerciali. Xi vuole divorare Mosca ma la Cina ora è più fragile

Boom di scambi commerciali. Xi vuole divorare Mosca ma la Cina ora è più fragile
Getty images
Nei primi quattro mesi del 2022 l’import-export tra i due Paesi è salito del 25,9%. Tuttavia il Dragone è stato indebolito dagli sconsiderati lockdown nelle metropoli.
Moana Pozzi e Julius Evola: la strana coppia oltre le leggende metropolitane
«Essere Moana: segreti e misteri»

Stasera debutta la docuserie dedicata alla pornoattrice. Un aspetto della sua vita che pochi conoscono è quello legato alla sua (presunta) passione per il filosofo tradizionalista. Ecco come stanno le cose.

I fan dei bavagli tornano alla carica. Eppure gli studi li hanno già smentiti
Giuseppe Remuzzi (Ansa)
Malgrado le evidenze, presidi, stampa e pure Vincenzo De Luca invocano le mascherine in aula. Giuseppe Remuzzi: «L’areazione fa la differenza».
I grandi problemi dell’Occidente dipendono dal crollo della natalità
iStock
La diminuzione dei bebè è concausa del calo di Pil e occupazione, e le tasse aumentano per compensare l’invecchiamento della popolazione. L’Oriente viaggia a un altro ritmo perché è in impennata demografica.
L’Istituto smonta la campagna sul salario minimo: la povertà degli occupati dipende dalle poche ore d’impiego. Le paghe misere, infatti, riguardano soltanto lo 0,2% di loro. A pesare però è anche l’inflazione, che è cresciuta il doppio rispetto alle remunerazioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings