Berlato: «Bene governo su contenimento fauna selvatica»

Berlato: «Bene governo su contenimento fauna selvatica»
Sergio Berlato

«In questi giorni continua a imperversare la polemica su un emendamento alla finanziaria che si occupa di gestione di fauna selvatica. Da più parti sento evocare la caccia in centro città. Ma la norma non prevede affatto la possibilità di cacciare nei parchi o nei centri abitati. Si tratta invece di piani di controllo e di contenimento della fauna selvatica, che sta creando gravi danni alle colture agricole e inaccettabili pericoli per i cittadini'». Così in una nota l'eurodeputato di FdI- Ecr Sergio Berlato, componente della commissione Envi del Parlamento europeo.

«È assolutamente necessario procedere al controllo e al contenimento degli animali in esubero sul nostro territorio. La fauna selvatica va gestita su tutto il territorio nazionale e la gestione non deve essere fatta da cacciatori. Deve essere fatta da personale appositamente formato e incaricato dalle istituzioni, sotto il controllo di tutti gli organi di vigilanza. Questo il modo per garantire una corretta gestione degli animali che attaccano i nostri allevamenti e minacciano l'incolumità dei cittadini, senza esporsi a prevedibili strumentalizzazioni da parte di coloro che ritengono che prima vengono i diritti degli animali e poi quelli degli esseri umani. Noi vogliamo garantire un equilibrio tra le varie specie di fauna selvatica e soprattutto la compatibilità tra la presenza di fauna selvatica e le attività antropiche» conclude.

content.jwplatform.com
Marcello Degni ha rinverdito i suoi post social contro l’esecutivo, difendendo la bocciatura del progetto del Ponte sullo Stretto e invitando a votare «no» al referendum sulla riforma Nordio. La collega Franchi è stata consulente di Bellanova e Patuanelli.
La vendetta della Corte dei Conti
Giancarlo Giorgetti e Giorgia Meloni (Ansa)

Sulla sentenza con cui la Corte dei Conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto ci sono le impronte digitali di quella parte della magistratura che si oppone a qualsiasi riforma, in particolare a quella della giustizia, ma anche a quella che coinvolge proprio i giudici contabili.

La Corte dei Conti sarà ribaltata ma chi ci lavora non vuole la riforma
Ansa
Il provvedimento, ora al Senato dopo l’ok della Camera, mira a introdurre misure più garantiste per i pubblici amministratori e a fissare un tetto per gli eventuali risarcimenti. Anche in questo caso, l’Anm contabile frigna.
Nuova vetta del degrado a Milano: egiziano stende i panni in Duomo
Il clochard ha anche minacciato gli agenti. Silvia Sardone (Lega): «Sala ha nulla da dire?».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy