caccia

Lo ha dichiarato l'eurodeputato di Fratelli d'Italia, Sergio Berlato, dopo il voto del Parlamento europeo che ha dato l'ok alla proposta della Commissione europea di declassare lo status di protezione del lupo. La decisione, che deve essere confermata dal Consiglio Ue, dà flessibilità agli Stati e alle regioni di adottare misure per abbattere gli esemplari considerati pericolosi per l'uomo e l'attività umana.

Eos 25 dimostra che la caccia è viva
  • Si è chiusa oggi a Veronafiere la quarta edizione dell'esposizione che mette in mostra tutto ciò che ruota attorno a caccia, tiro sportivo, pesca, nautica, outdoor e cinofilia.
  • L'europarlamentare del gruppo Ecr-Fdi e presidente nazionale dell'Associazione culturale rurale Acr, Sergio Berlato: «Le aziende italiane produttrici di armi sono eccellenze riconosciute e apprezzate in tutto il mondo».

Lo speciale contiene due articoli.

content.jwplatform.com

Lo ha dichiarato l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Sergio Berlato in merito al Programma Life, chiedendo all'Unione europea di «Migliorare il controllo sulla trasparenza dell'impiego delle risorse pubbliche». Il Programma Life vuole favorire il ritorno naturale dei grandi carnivori, che «non solo sono pericolosi per la fauna selvatica, ma anche per la pubblica incolumità».

Le proteste per Ramy sono una scusa. Dai centri sociali è caccia ai poliziotti
(Getty Images)
Cartelli, sedie, petardi, molotov, sassi: addosso alle forze dell’ordine è piovuto di tutto. La Schlein condanna ma accusa la destra di strumentalizzare, il Colle tace. Per Piantedosi c’è una strategia che cerca l’incidente.
L'Europa approva il declassamento del lupo
Pietro Fiocchi (Getty Images)

Il Consiglio d'Europa ha dato il primo via libera all'abbassamento del livello di protezione della specie da «rigorosamente protetta» a «protetta». L'europarlamentare di Fdi, Pietro Fiocchi: «Una buona notizia non solo per i nostri allevatori, ma per la popolazione in generale».

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy