2021-10-24
Benessere in Europa. Otto mete per rigenerare corpo e spirito
True
Uno studio sul Journal of Tourism Analysis ha evidenziato che chi viaggia più frequentemente è più felice. Le esperienze lontano da casa sono così diventate un modo per stare meglio con noi stessi e ritrovare un po' di serenità.«Non bisogna tenere in massimo conto il vivere come tale, bensì il vivere bene» asseriva Platone. Sarà per questo motivo che il business del benessere negli ultimi tre anni è passato da 148 miliardi di dollari a 275. Secondo l'ultima ricerca del Global Wellness Institute, durante l'anno di pandemia il settore è cresciuto del 22% e si appresta a crescere a tasso medio annuo del 7,5%. Se quest'esperienza ha insegnato qualcosa è l'importanza del benessere psicofisico, e prendersi qualche giorno di vacanza gioca un grande ruolo per la nostra serenità personale. Il Journal of Tourism Analysis ha persino evidenziato come viaggiare frequentemente migliori l'umore. Le persone che scelgono di spendere il loro tempo in giro per il mondo sono in media il 7% più felici e a questo dato si aggiungono ridotti livelli di stress, una qualità di vita migliore. Le esperienze lontano da casa sono così diventate un modo per stare meglio con noi stessi, se poi le mete prescelte sono famose per il benessere, il successo è assicurato.Volagratis - pioniere dei motori di ricerca per voli, attivo in Italia dal 2004 - ha così selezionato otto destinazioni europee per vivere un viaggio all'insegna del benessere, provando esperienze uniche nel suo genere.<div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem1" data-id="1" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/benessere-in-europa-otto-mete-per-rigenerare-corpo-e-spirito-2655355983.html?rebelltitem=1#rebelltitem1" data-basename="vivere-la-hygge-in-danimarca" data-post-id="2655355983" data-published-at="1635088474" data-use-pagination="False"> Vivere la hygge in Danimarca Unsplash La parola danese hygge (che si pronuncia "hugga") si può tradurre letteralmente con «calore» o «intimità», ma il suo significato è più ampio ed è legato al creare un'atmosfera accogliente per coccolare corpo e spirito e per godersi il bello della vita con le persone alle quali si vuole bene. In Danimarca le stagioni d'oro della hygge sono l'autunno e l'inverno, prima con la natura che cambia colore e le prime tazze di tè caldo o gløgg, il vin brûlé locale, e poi con le candele e le luci natalizie che riempiono le case e le strade. Tra le città che danno il meglio di sé in questo periodo dell'anno ci sono in particolare Copenhagen, che tra case colorate e la magia dei Giardini Tivoli regala esperienze uniche, e Odense, dove a fine ottobre si celebra inoltre il Magic Days Festival, una tre giorni dedicata al mondo fantasy. <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem2" data-id="2" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/benessere-in-europa-otto-mete-per-rigenerare-corpo-e-spirito-2655355983.html?rebelltitem=2#rebelltitem2" data-basename="forest-bathing-in-trentino-alto-adige" data-post-id="2655355983" data-published-at="1635088474" data-use-pagination="False"> «Forest bathing» in Trentino Alto Adige Parco del Respiro Tommaso Pini Il benessere fisico e mentale parte anche dal contatto con la natura ed è per questo che il Trentino-Alto Adige, con le sue montagne e le sue foreste, si rivela la meta ideale per ritrovare il proprio equilibrio. In particolare, a Fai della Paganella, ai piedi delle Dolomiti del Brenta, è nato il «Parco del Respiro», un parco terapeutico unico in Europa che permette di vivere l'esperienza del Forest Bathing, l'immersione totale nella foresta tra sentieri e tree hugging. La pratica, di circa due o tre ore, contribuisce alla riduzione dello stress, alla normalizzazione della pressione sanguigna e all'innalzamento del sistema immunitario e il suo segreto è nei monoterpeni, le sostanze rilasciate dagli alberi della foresta — in particolare i faggi — e che hanno un effetto benefico sull'organismo. A pochi chilometri da Fai della Paganella c'è inoltre uno dei più bei laghi italiani: il Lago di Molveno. <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem3" data-id="3" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/benessere-in-europa-otto-mete-per-rigenerare-corpo-e-spirito-2655355983.html?rebelltitem=3#rebelltitem3" data-basename="una-spa-tra-le-montagne-della-valle-d-aosta" data-post-id="2655355983" data-published-at="1635088474" data-use-pagination="False"> Una spa tra le montagne della Valle d'Aosta Trattamenti, docce sensoriali, saune e vasche idromassaggio all'aria aperta e circondate dalla natura che cambia colore e da alcune delle vette più belle d'Italia: la Valle d'Aosta è una delle mete più adatte per chi vuole staccare la spina e coccolarsi. La regione, infatti, accoglie i visitatori in cerca di un po' di relax con i suoi numerosi centri termali, le spa e i wellness hotel del territorio, tra i più eleganti del Paese, che sono pensati per vivere un'esperienza di benessere a 360°. Nel caso delle vasche all'aria aperta, inoltre, il contrasto tra l'acqua calda e l'aria fresca e frizzante dell'autunno aiuta a stimolare la circolazione trasformandosi in un toccasana per il benessere psicofisico. <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem4" data-id="4" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/benessere-in-europa-otto-mete-per-rigenerare-corpo-e-spirito-2655355983.html?rebelltitem=4#rebelltitem4" data-basename="detox-digitale-in-umbria" data-post-id="2655355983" data-published-at="1635088474" data-use-pagination="False"> Detox digitale in Umbria Unsplash In un mondo sempre più connesso è sempre più difficile riuscire a bilanciare tra vita online e vita offline e le lunghe ore passate sui propri dispositivi elettronici, dai computer agli smartphone, spesso hanno ripercussioni sia sul corpo che sulla mente. Per staccare la spina e ritrovare il proprio equilibrio tra mondo fisico e digitale la pratica più adatta è quella del digital detox, ossia il passare volontariamente del tempo lontano dai dispositivi digitali. Questa esperienza viene proposta per esempio in numerosi Bed & Breakfast, centri e agriturismi tra le colline dell'Umbria, dove, insieme al digital detox, vengono organizzate anche sessioni di yoga e meditazione in mezzo alla natura. <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem5" data-id="5" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/benessere-in-europa-otto-mete-per-rigenerare-corpo-e-spirito-2655355983.html?rebelltitem=5#rebelltitem5" data-basename="a-cavallo-lungo-i-sentieri-della-maremma" data-post-id="2655355983" data-published-at="1635088474" data-use-pagination="False"> A cavallo lungo i sentieri della Maremma Unsplash Secondo numerosi studi, il contatto con gli animali ha molti effetti benefici sull'organismo: aiuta a ridurre lo stress, i livelli di cortisolo e l'ansia, a normalizzare la pressione sanguigna e a rafforzare il sistema immunitario. Proprio per questo sempre più realtà legate al benessere, dai retreat agli agriturismi passando per Bed & Breakfast e hotel, scelgono di affiancare alle più tradizionali pratiche di yoga e meditazione anche esperienze da vivere insieme agli animali. È il caso delle passeggiate a cavallo in Maremma, pensate non solo per esplorare il territorio secondo il concetto dello slow living, ma anche per contribuire al benessere psicofisico grazie al contatto con l'animale. Non lontane dal Parco naturale della Maremma ci sono inoltre le Terme di Saturnia, una meraviglia naturale dove rigenerare mente e spirito. <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem6" data-id="6" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/benessere-in-europa-otto-mete-per-rigenerare-corpo-e-spirito-2655355983.html?rebelltitem=6#rebelltitem6" data-basename="le-piscine-naturali-di-lanzarote" data-post-id="2655355983" data-published-at="1635088474" data-use-pagination="False"> Le piscine naturali di Lanzarote Unsplash Ribattezzate «Arcipelago della Mindfulness», le Canarie sono una delle destinazioni europee più amate da chi vuole allontanarsi dalla frenesia della vita quotidiana e riscoprire il contatto con la natura. Lanzarote, in particolare, con i suoi vulcani, le vallate di terra nera e le acque turchesi, è perfetta per chi nella natura vuole letteralmente immergersi, un'esperienza che è possibile vivere nelle piscine naturali incontaminate di Los Charcones, dove è possibile trascorrere qualche ora in solitudine o in silenzio tra meditazione o la lettura di un buon libro. Ad arricchire ulteriormente l'esperienza di benessere sull'isola ci sono inoltre i retreat che offrono attività legate alla cura della mente e del corpo e menù a base di prodotti locali e sostenibili. <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem7" data-id="7" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/benessere-in-europa-otto-mete-per-rigenerare-corpo-e-spirito-2655355983.html?rebelltitem=7#rebelltitem7" data-basename="yoga-sulla-sabbia-a-tenerife" data-post-id="2655355983" data-published-at="1635088474" data-use-pagination="False"> Yoga sulla sabbia a Tenerife Unsplash Come Lanzarote anche Tenerife, nello stesso arcipelago, è una meta che aiuta corpo e spirito. Da una parte ci sono le distese rocciose che con il loro paesaggio lunare hanno un'influenza calmante sulla mente e, proprio per questo, diventano spesso teatro di lunghe pratiche di meditazione. Dall'altra Antequera beach, la spiaggia bagnata dall'Oceano e sovrastata da alte scogliere che ospita invece numerose sessioni di yoga. Qui, oltre alla magnificenza della natura, la protagonista è la sabbia che, mettendo alla prova l'equilibrio, stimola la mente a concentrarsi sul "qui e ora" e su ogni parte del proprio corpo. <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem8" data-id="8" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/benessere-in-europa-otto-mete-per-rigenerare-corpo-e-spirito-2655355983.html?rebelltitem=8#rebelltitem8" data-basename="vinoterapia-a-porto" data-post-id="2655355983" data-published-at="1635088474" data-use-pagination="False"> Vinoterapia a Porto Unsplash Tra le città più importanti del Portogallo e una delle destinazioni da visitare in autunno, Porto è una località famosa per la ricchissima cultura enogastronomica e per il suo vino, che qui viene utilizzato nei modi più insoliti. Tra questi c'è la vinoterapia, un trattamento dedicato al benessere del corpo e della mente che viene eseguito sfruttando le proprietà dell'uva a bacca nera e del vino che ne deriva. Oltre all'effetto rilassante dei bagni nel succo d'uva, il trattamento delle wine spa prevede anche benefici per la pelle e per il corpo, perché l'immersione, i massaggi o gli oli essenziali utilizzati nei trattamenti aiutano a contrastare i radicali liberi e a incentivare la circolazione sanguigna che a sua volta migliora la salute cerebrale e cognitiva.
Emmanuel Macron (Getty Images). Nel riquadro Virginie Joron
content.jwplatform.com
L'evento organizzato dal quotidiano La Verità per fare il punto sulle prospettive della transizione energetica. Sul palco con il direttore Maurizio Belpietro e il vicedirettore Giuliano Zulin, il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente di Ascopiave Nicola Cecconato, il direttore Ingegneria e realizzazione di Progetto Terna Maria Rosaria Guarniere, l'Head of Esg Stakeholders & Just Transition Enel Maria Cristina Papetti, il Group Head of Soutainability Business Integration Generali Leonardo Meoli, il Project Engineering Director Barilla Nicola Perizzolo, il Group Quality & Soutainability Director BF Spa Marzia Ravanelli, il direttore generale di Renexia Riccardo Toto e il presidente di Generalfinance, Boconi University Professor of Corporate Finance Maurizio Dallocchio.
Kim Jong-un (Getty Images)