
(Getty Images)
Ufficialmente le due forze aeree americana e sovietica si scontrarono direttamente una sola volta. Tuttavia l'attività di volo a scopo di spionaggio causò negli anni più di 200 vittime tra i militari Usa.
Ufficialmente le due forze aeree americana e sovietica si scontrarono direttamente una sola volta. Tuttavia l'attività di volo a scopo di spionaggio causò negli anni più di 200 vittime tra i militari Usa.
Lo ha detto l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza, a margine dell'evento al Parlamento europeo «Da rifiuto a risorsa: il ruolo del digestato tra zootecnia, energia e agricoltura».