guerra fredda

Nvidia recupera buona parte del crollo. A Wall Street avanzano dubbi sulla trasparenza di DeepSeek. Potrebbe aver aggirato i divieti acquistando i chip Usa a Singapore. Timori di una nuova guerra fredda.
Il Papa coi diplomatici non è diplomatico: «Sedetevi a trattare con chi non vi piace»
Papa Francesco (Ansa)
Dal Pontefice uno schiaffo all’immobilismo sul dossier Putin. Monito in Siria: «Niente pace se non si tutelano i cristiani».
La deterrenza per la Seconda guerra fredda
Getty Images
Mondo diviso tra regimi autoritari da una parte e coalizione delle democrazie dall’altra. Il Sud sta a guardare. Servono un G7 forte, una Ue convergente con la Casa Bianca e che penetri in Africa e Sud America. E anche più armi per rendere efficace la diplomazia.
Il volo da record di Joe Kittinger, dal Maine alla Liguria in pallone
Joseph «Joe» Kittinger nei primi anni Ottanta

Il 18 settembre 1984 un misterioso aerostato piombò in un bosco di Cairo Montenotte (Savona). Il suo pilota, che deteneva il record mondiale di altezza nel paracadutismo e fu prigioniero in Vietnam, volò per 86 ore in solitaria sopra l'Atlantico (5.703 km.).

Lo Shuttle «Discovery» e il suo primo volo
Il primo volo dello Shuttle «Discovery» durò dal 30 agosto al 5 settembre 1984 (Getty Images)

Il 5 settembre 1984 concludeva la prima missione all'epilogo della Guerra Fredda, nell'era Reagan. Sopravvissuto dopo i disastri dei gemelli «Challenger» e «Columbia», svolse 39 voli fino al 2011. Storia e immagini.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy