Tre aziende tedesche inquinano più di tutta l’Italia. Ma l’auto la tolgono agli italiani
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala (Ansa)
Con la scusa di ambiente e salute, i sindaci di sinistra inaspriscono le gabelle sulle zone a traffico limitato. L’aria non migliora, i conti dei Comuni sì. E i più poveri restano a piedi.
Per il Cnr nessun record. Però l’Ue, invece di mettere in campo progetti veramente utili all’ambiente, ci impone tagli suicidi alle emissioni. Solo per l’Italia il costo aggiuntivo è di 40 miliardi all’anno fino al 2050.
Ok finale della Camera alla rivoluzione della spesa pubblica: su fondi per la sicurezza e contro l’immigrazione. Falcidiati i crediti per l’«energia verde» e le auto elettriche.
Maros Sefcovic a Washington per trattare. Accordo Usa-Vietnam: vola l’indice di Ho-Chi-Minh.
Un’ora di colloquio telefonico Cremlino-Casa Bianca. Lo zar apre al dialogo («Anche sull’Iran») e chiarisce: non rinunciamo ai nostri obiettivi. Kiev preme per aderire all’Unione, Ursula von der Leyen spara: vi difendiamo noi.
Clamoroso documento di John Ratcliffe sul «Russiagate»: pressioni anomale sui servizi dall’amministrazione dem per «pompare» i sospetti sui legami tra Donald Trump e Mosca.