ambiente

Col Green deal bruciati 1.285 miliardi ma in 20 anni il clima non è cambiato
Rimedi romani contro il caldo (Ansa)
Per il Cnr nessun record. Però l’Ue, invece di mettere in campo progetti veramente utili all’ambiente, ci impone tagli suicidi alle emissioni. Solo per l’Italia il costo aggiuntivo è di 40 miliardi all’anno fino al 2050.
La Ue parla di flessibilità ma rilancia i traguardi green sulla pelle dell’industria
Teresa Ribera (Getty Images)
Aggiornate le linee guida sulla CO2: nessuna valutazione sull’impatto economico. Critico il centrodestra. Il settore siderurgico piange, però si limita a chiedere sussidi.
Le insegne? No, il caldo scioglie certi cervelli
(Getty Images)
Crolla un cartellone sopra un grattacielo di Milano e quotidiani come «Domani», «La Repubblica» e «Corriere della Sera» accusano il cambiamento climatico. È la dimostrazione che i colpi di sole, anche tra i giornalisti, causano allucinazioni.
Il letame certificato conquista i listini. Le mucche sono l’oro dei tempi moderni
(iStock)
Schizzano i certificati verdi sul biometano, soprattutto tedesco. Allevamenti e liquami si sono trasformati in asset strategici.
Macron rinsavisce e chiede un rinvio del Green deal. Scontro con la Ribera
Emmanuel Macron (Ansa)
Anche il presidente francese inizia a fare i conti con i danni ecologisti soprattutto sull’auto e spinge per regole più flessibili per salvare l’industria. La spagnola: grave errore ritardare gli obiettivi climatici.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy