Sarcofagi, ciotole e una stele. Dietro ai tesori di Behrens una rete di trafficanti d’arte

Sarcofagi, ciotole e una stele. Dietro ai tesori di Behrens una rete di trafficanti d’arte
(Ansa)
  • Il misterioso marinaio che avrebbe accumulato fortune viaggiando nel Mediterraneo è solo una favoletta ben orchestrata per occultare il contrabbando di antichità egizie.
  • I carabinieri per la tutela del patrimonio culturale usano un algoritmo che individua e confronta i reperti messi in vendita sul Web. Incrocia le foto sui social con quelle presenti nella banca dati dei beni sottratti.
  • Un capolavoro fiammingo trafugato è stato ritrovato casualmente esposto sulle pareti di un museo locale nei Paesi Bassi, grazie agli sforzi congiunti di un investigatore dell’arte e di una rivista specializzata in antiquariato.
  • Gli Stati Uniti hanno riconsegnato alla Cina 41 manufatti e antichità nell’ambito di un’intesa di rimpatrio volta a supportare Pechino nel recupero di reperti trafugati e introdotti illegalmente nel mercato dell’arte.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Al foglio dei vescovi rivà di moda la pace
Il cardinale Matteo Zuppi (Ansa)
Francesco dimesso dal Gemelli. Subito Avvenire interrompe gli strali contro il tycoon e ammette: «Positivo il dialogo Usa-Russia, per trattare niente preclusioni».
Edicola Verità | la rassegna stampa del 24 marzo

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 24 marzo con Flaminia Camilletti

Il Papa torna a casa. «È provato», però già studia la riforma del futuro conclave
Papa Francesco (Ansa)
Bergoglio porta a Santa Maria Maggiore i fiori gialli donatigli da una signora. «Due mesi per guarire, obbedirà ai medici».
I democratici Prodi e Bertinotti tirano libri e insulti alla destra
Fausto Bertinotti e Romano Prodi (Ansa)
Dopo le intemperanze del Professore con la giornalista di Rete 4, l’ex presidente della Camera dice a La7: «Avrei lanciato un volume contro la Meloni quando ha parlato di Ventotene». Sinistra e grandi media? Muti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy