2024-07-29
Argento e bronzo nel tiro a segno. Parte subito bene il Settebello
Nuoto, Alberto Razzetti quinto nei 400 misti. Vittoria all’esordio per la pallavolo femminile.Dopo le prime tre medaglie di sabato, ieri un’altra intensa giornata di sport per gli azzurri. Due medaglie sono arrivate già in mattinata, con Federico Nilo Maldini e Paolo Monna che hanno conquistato rispettivamente l’argento e il bronzo nella pistola 10m ad aria. Si tratta della prima volta che due italiani raggiungono il podio in questa disciplina, anche se l’oro se l’è aggiudicato il cinese Xie Yu. Sempre in mattinata, le ragazze della pallavolo hanno vinto la prima partita della fase a gironi contro la Repubblica Dominicana, con un parziale di 3-1. Dal fronte del beach volley, invece, le nostre Valentina Gottardi e Marta Menegatti si sono arrese alle spagnole Fernandez Steiner e Soria Gutierrez, mentre Alex Ranghieri e da Adrian Carambula hanno vinto la prima partita contro gli olandesi Steven van de Velde e Matthew Immers. Qualche delusione, purtroppo, per il fioretto femminile. Arianna Errigo (la nostra portabandiera) e Martina Favaretto non hanno superato i quarti di finale (non senza polemiche per gli errori arbitrali), mentre Alice Volpi ha raggiunto la finale del terzo e quarto posto, giocata mentre questo giornale stava andando in stampa. Per quanto riguarda lo scherma maschile, Andrea Santarelli e Davide Di Veroli si sono fermati ai quarti, mentre Federico Vismara è stato sconfitto in semifinale.Bronzo sfiorato, invece, per Odette Giuffrida nella categoria -52kg di judo. Battuta in semifinale dalla campionessa olimpica in carica, la kosovara Distria Krasniqi, alla fine ha ceduto anche nella finale per il terzo-quarto posto di fronte alla brasiliana Larissa Pimenta. Anche qui non sono mancate le polemiche sull’arbitraggio, su cui è intervenuto anche il presidente del Coni, Giovanni Malagó. Sempre nel judo, Matteo Piras si è fermato agli ottavi nella categoria - 66kg, perdendo contro il serbo Strahinja Buncic.Buone notizie dal fronte tennistico, almeno per quanto riguarda le nostre teste di serie. Lorenzo Musetti, sulle orme di quanto fatto il giorno precedente da Jasmine Paolini, ha passato il primo turno battendo il francese Gael Monfils per 6-1, 6-4. Eliminate invece le altre italiane in corsa, Sara Errani, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto. Per il singolare maschile, si sono qualificato al secondo turno anche Andrea Vavassori e Matteo Arnaldi, mentre Luciano Darderi è uscito sconfitto contro Tommy Paul. Occhi puntati sui doppi, con le coppie Errani-Paolini (rimandate a oggi) e Vavassori-Bolelli (che non sono ancora scesi in campo nel momento in cui il giornale è andato in stampa) pronte a dire la loro.Ottimo esordio per la pallanuoto maschile, con il Settebello che, nella prima partita del girone A, ha battuto gli Stati Uniti 12-8. Bene anche le Fate della ginnastica artistica, che hanno chiuso al secondo posto, davanti alla Cina e dietro agli Stati Uniti, le qualificazioni della gara a squadre, raggiungendo così la finale ed eguagliando la squadra maschile. Per quanto riguarda il nuoto, nel corso della mattinata Alberto Razzetti ha raggiunto la finale dei 400 misti, arrivando terzo nella sua batteria, risultato a cui si sommano cinque semifinali raggiunte: Benedetta Pilato e Lisa Angiolini nei 100 rana, Thomas Ceccon nei 100 dorso, Filippo Megli e Alessandro Ragaini nei 200 stile libero (dove si sono fermati). In serata, poi, Razzetti è arrivato quinto in finale, mentre all’orario in cui il giornale va in stampa devono ancora disputarsi la finale dei 100 rana con protagonista Nicolò Martineneghi e le semifinali di Thomas Ceccon nei 100 dorso e di Benedetta Pilato e Lisa Angiolini nei 100 rana.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.