2023-12-18
Effemeridi: dall’Argentina campione del mondo alla battaglia di Natale
True
Lionel Messi alza la Coppa del Mondo in Qatar il 18 dicembre 2022 (Ansa)
Dal 18 al 31 dicembre: la strage di Lockerbie e la sciagura aerea del coro dell'Armata Rossa. L' Argentina di Leo Messi vince i Mondiali, Ferdinando di Castiglia vince sui mori a Siviglia. Nella campagna di Russia gli italiani riconquistano il terreno perso durante la «battaglia di Natale».18 dicembre 2022 - A Lusail, in Qatar, l'Argentina di Lionel Messi diventa campione del mondo battendo la Francia per 7-5 dopo i calci di rigore nella finale dei mondiali (ai supplementari era finita 3-3).19 dicembre 1996 – Nel suo appartamento di Parigi, muore all'età di settantadue anni Marcello Mastroianni, da tempo malato per un tumore al pancreas.20 dicembre 1973 – Il primo ministro spagnolo Luis Carrero Blanco muore a Madrid a seguito di un attentato dei separatisti baschi dell’Eta.21 dicembre 1988 - Un Boeing 747-121 della Pan Am che stava effettuando la seconda tratta da Londra a New York esplode in volo sopra la cittadina di Lockerbie, nella regione di Dumfries e Galloway, in Scozia a causa di un esplosivo al plastico piazzato da un terrorista libico. Muoiono 270 persone, 259 a bordo dell'aereo e 11 persone a terra colpite dai rottami del velivolo.22 dicembre1248 – Nell’ambito della Reconquista della spagna dalla dominazione dei mori, Siviglia viene liberata a seguito di quindici mesi d'assedio da parte di Ferdinando III di Castiglia.23 dicembre 1620 – I padri pellegrini iniziano la costruzione della Colonia di Plymouth, al termine del viaggio della Mayflower, nel territorio dell’attuale stato del Massachusetts.24 dicembre 1905 – Nasce a Humble (Texas) Howard Hughes, aviatore, produttore televisivo e cinematografico, regista, considerato una delle figure più importanti e controverse della storia americana.25 dicembre 2016 – Un Tupolev Tu-154 russo diretto in Siria per il concerto di capodanno precipita nel Mar Nero causando la morte di tutti i componenti del Coro dell'Armata Rossa.26 dicembre 1991 – Il Soviet Supremo scioglie formalmente l'Urss.27 dicembre 2008 – L'esercito israeliano dà inizio alla campagna militare nella Striscia di Gaza contro le forze di Hamas, denominata Operazione Piombo fuso.28 dicembre 1941 – Dopo tre giorni di aspri combattimenti a presso Petropavlivka, in Russia, l’esercito italiano riconquista le posizioni perdute nella battaglia di Natale. Le divisioni Celere, Torino e Pasubio ne escono tuttavia decimate.29 dicembre 2022 – A San Paolo, in Brasile, muore il calciatore Edson Arantes do Nascimento, conosciuto con lo pseudonimo Pelé, considerato il più forte calciatore della storia. Riceverà funerali di Stato il successivo 2 gennaio.30 dicembre 2006 – Il leader iracheno Saddam Hussein viene giustiziato mediante impiccagione.31 dicembre 192 – L'imperatore romano Commodo, figlio di Marco Aurelio, viene assassinato.
Il primo ministro del Pakistan Shehbaz Sharif e il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman (Getty Images)
Riyadh e Islamabad hanno firmato un patto di difesa reciproca, che include anche la deterrenza nucleare pakistana. L’intesa rafforza la cooperazione militare e ridefinisce gli equilibri regionali dopo l’attacco israeliano a Doha.
Emanuele Orsini e Dario Scannapieco